1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe Vittorino...
devo venire a trovarti :)

Magari aspetto un po' eh.. che poi butto il mio nuovo pargolo :lol:

Scherzi a parte... sono curioso di vedere l'effettiva differenza.

Ho dato un occhio anche a Castor...
separata senza problemi a 180x... (anche perche' ho pochi oculari e passo dal 12mm al 5mm)
Non ho mai fatto una osservazione sistematica delle doppie...
cosa posso provare di un po' + difficile?

Grazie :)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:(
caschi male, sulle doppie non mi ci sono mai avventurato.

Ti aspetto, quando vuoi. :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Aggiorna il sito che non si vede il taka :)

Fantastico questo auto-invito :)
Passero' di sicuro a trovarti...
Sono proprio curioso :)

Il tele sta puntando la luna.... dietro ad un palazzo...
Ma ci sono troppe nuvole...
speriamo che esca un pochino...

Ho solo fatto un piccolo assaggio :)

Sinceramente con Saturno ci sono rimasto di stucco...
Per intenderci... con il C8 in ottime serate (poche..) i dettagli escono che e' un piacere...

Con questo tubino (mi fa impressione il suo diametro) ho visto + scuro ma + inciso...

Spero di non ammalarmi di lenti... che costa :D
ciao ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo :D ...... io i globulari li faccio con un 10 cm f 9 e sono ..... spettacolari!!!! :lol: :lol: :lol:
uffa!!! :evil: come è complicato iserire un'immagine :evil: :evil:
El Sup


Ultima modifica di SUP il sabato 18 marzo 2006, 4:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh... mi piacerebbe provare m3...
ma ste nuvole? arg

che rifrattore hai?


P.S.:se modifichi il messaggio... vedi che c'e' la voce Disalbilita Smiles nel messaggio... e' per questo che non vengono fuori :) (o l'hai fatto apposta?)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo il taka non è il mio :( lo sto solo testando per un mio amico.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahia... la vedo dura separarsene... :(
Cerco di venire prima che se ne vada via allora...

cosi' facciamo una micro-comparativa (persa in partenza :lol:)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 2:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
ciao chris, voglio precisare che in questi giorni saturno è spettacolare un po in tutta italia, stasera abbiamo fatto una ripresa con web con 10 metri di focale (SC 10")...immobile con i particolari già visibili sul monitor prima di elaborare.

Una precisazione sui piccoli rifrattori (anche se il tuo 100 tanto piccolo non è): non è che il rifrattore principalmente elimina il seeing, semplicemente ha meno potere risolutivo e quindi tollera seeng maggiori per il semplice fatto che non te ne accorgi :) .. E' vero anche che un rifrattore per 3 motivi produce immagini più stabili (indipendentemente dal seeing) dovute a 1) correnti nel tubo assenti, 2) unico percorso fascio ottico 3) mancanza di ostruzione. Non ne posso più di sentire dire che un piccolo telescopio "penetra il seeing", semplicemente è piccolo!, scusa, ma col 12 pollici ieri si vedeva saturno che era una bellezza!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Per intenderci... con il C8 in ottime serate (poche..) i dettagli escono che e' un piacere...

Con questo tubino (mi fa impressione il suo diametro) ho visto + scuro ma + inciso...


eheheheh...stessa cosa anche io, da qualche settimana ho affiancato al C9.14 il "bambinello", cioè un William Optics doppietto APO alla fluorite da 80 mm, edizione 10th anniversario rosso fuoco...ovviamente in certe cose il C9 stravince, ad esempio sulla capacità di risolvere i globulari o la visibilità delle galassiette piccole, ma l'immagine del rifrattore è molto piacevole, più contrastata e i colori sono più belli anche se è tutto un po' più scuro. Gli ammassi aperti, visti nella loro interezza e con le stelle puntiformi, con il rifrattore sono decisamente più belli, li ho riscoperti, con il C9 non mi avevano mai detto molto...

Certamente, non provo neanche ad attaccare la webcam all'80 mm, con tutta la buona volontà, quando si integrano le centinaia di fotogrammi, il potere risolvente dato dall'apertura viene sempre fuori. E, ovviamente, quando c'è il cielo davvero buio, il C9 si trasforma davvero, pare proprio un altro strumento, in periferia di Milano è quasi frustrante usarlo al 30% delle sue possibilità.

Il che dimostra che c'è spazio e utilizzo per ogni tipo di strumento...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Umb,
Magari per il largo campo puoi usare anche l'ED80, comunque confermi quello che dico io.

Cris, uello che vedi col c8 al limite lo vedi col tubino, è chiaro che col c8 potresti spingerti oltre, col tubino no. E' incoraggiante comunque quello che confermi sull'ottica di questi rifrattori cinesi, mi sto accingendo a prendere un ED80 per il largo campo.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010