1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per una notte a 21.8 dovrei prendere l'aereo :evil:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 22:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte questo :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da Settembre 2012, ho chiuso l'osservatorio per lavori edili; a Dicembre ho reiniziato a riallestirlo sistemando quà e là, a fine maggio 2013 ho fatto solo due serate di tentativi di sistemare e riallineare il setup, e siamo ancora lontani da poter fare una setata osservativa/fotografica.

Il cielo dalle mie parti è mediamente 19 e qualcosa, arrivo a 20 e qualcosa per miracolo, mi accontento e sono stanco di lottare contro l'illuminazione pubblica che degrada e la privata che sembra impazzita.

Che fare, ....... trasferire l'osservatorio. (ho una proposta interessante che stò valutando), portare tanta pazienza come dice Renzo e sperare in tempi migliori.

Nel frattempo ..... qualche starparty per tenersi sù? ....., macchè neanche a parlarne ... quest'anno quello del forum è saltato idem per ostellato, ..... è proprio un anno da dimenticare.

Carlo :cry:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
xenomorfo ha scritto:
...Conta la qualità meglio una notte a 21.8 che dieci a 21.0.


mi viene in mente "meglio un giorno da leoni che cento da pecora"... io sono Troisiano e ne preferisco 50 da orsacchiotto :lol:

tornando un po' piu' seri io preferisco, senza ombra di dubbio, 10 trasferte da 21.0

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facile a dirsi... eh King non è così semplice ritagliarsi una fetta di tempo libero.
Anch'io non osservo da novembre. Diciamo che da febbraio mi blocca il tempo.
Se metto fuori il telescopio in giardino per misurare le doppie non è concepibile che mi debba fermare ogni minuto ed aspettare che passi la nuvola! Ma in questo periodo è successo anche di peggio, bello al mattino e nuvoloso alla sera; ed anche se vedevo il cielo abbastanza sgombro c'era un seeing penoso, impossibile misurare qualcosa con una precisione decente. Ed infine, last but not least, metti fuori il telescopio, monti tutto, e rischi che ti piova in testa.
Anch'io come Angelo mi accontento però così non va bene!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si putroppo il meteo da questo inverno è stato inclemente, tralasciando le statistiche giornalistiche che fan ridere, ma effettuvamente sono anni che non mi capitava sulla capoccia cosi tante nuvole e pioggia.

siamo a giugno, ieri avevo il pile e la giacca a vento imbottita con 7 gradi e pioveva.

ormai son diventato un praticante del ninja imaging, appena vedo una apertura nelle coltri e posso liberarmi mi fiondo a montare il tele anche se c'è seeing 1 perchè SO che durerà poco e domani pioverà di nuovo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che molti di voi , condividono lo spirito che ho in questo perido . Qui comunque continia a piovere ......... e le previsioni non mettono nulla di buono nemmeno per i prossimi giorni , stufa accesa e piumino addosso ...

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli "Esperti" hanno detto che l'estate arriverà dal 10 giugno.

Mai come quest'anno "non esistono più le mezze stagioni" :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Gli "Esperti" hanno detto che l'estate arriverà dal 10 giugno.
:

Gli stessi esperti che dicevano che il maltempo sarebbe cessato definitivamente entro il 14 maggio?? Se si, preparate gli ombrelli! :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non può piovere per sempre (cit.)

Colui che ha pronunciato questa frase è il massimo esperto indiscusso nel panorama della metereologia mondiale :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010