1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... Adesso so a chi dare la colpa per le nuvole! :twisted: Cmq complimenti!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
blackdemon ha scritto:
Grazie!

Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa :)

:D :D :D sarebbe maxima :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehhh quanto siamo pignoli... :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente!!
Dopo 6 giorni dall'arrivo sono riuscito a provarla :D :D :D
Cosa dire, semplicemente fantastica. All'inizio qualche problema durante la procedura di allineamento dovuta alle vecchie abitudini con il sistema della Celestron che richiedeva l'indicazione del punto di partenza della montatura.
Appena montata ed accesa devo dire che mi sono preoccupato e non poco ... non sentivo infatti nessun rumore quando e non vedevo nessun movimento quando cercavo di spostarla tramite il tastierino... ma, mea culpa, non avevo cambiato il Rate e di fabbrica era impostato su 2. Appena modificato il rate a 9, finalmente si muove e , a differenza della cg5, non si sente minimamente :D.
Il puntamento è veramente notevole, fatto a tre stelle, tutti gli oggetti mi appaiono subito quasi al centro dell'inquadratura.
Prima prova effettatuata : 3 Pose da 10 minuti cadauno sulla galassia sombrero; Ho curato pochissimo i parametri di Phd (quasi gli stessi che usavo con la CG5-GT) ed immediatamente una guida "perfetta".

Vi allego la foto (poco elaborata e presa durante una serata con un tasso di umidità pari al 2000%) della prova fatta: si tratta di un crop della foto originale e non troppo centrata, ma le stelle mi sembrano ben puntiformi lo stesso... in conclusione ULTRA SODDISFATTO ( della montatura, non della foto , ovvio :) :) )

Allegato:
sombrero.png
sombrero.png [ 371.24 KiB | Osservato 851 volte ]

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima partenza! Anche la foto è buona, basta elaborarla un poco. Vedrai che ti darà delle soddisfazioni!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
fabio_bocci ha scritto:
Un'ottima partenza! Anche la foto è buona, basta elaborarla un poco. Vedrai che ti darà delle soddisfazioni!

Condivido. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dario sono felicissimo che la montatura sia di tuo gradimento, è finita proprio in ottime mani, se il buongiorno si vede dal mattino, dopo questa foto arriveranno grandissimi risultati.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti... :)

@Matteo.. La montatura supera di molto le mie aspettative :) :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
blackdemon ha scritto:
Finalmente!!
Dopo 6 giorni dall'arrivo sono riuscito a provarla :D :D :D
Cosa dire, semplicemente fantastica. All'inizio qualche problema durante la procedura di allineamento dovuta alle vecchie abitudini con il sistema della Celestron che richiedeva l'indicazione del punto di partenza della montatura.
Appena montata ed accesa devo dire che mi sono preoccupato e non poco ... non sentivo infatti nessun rumore quando e non vedevo nessun movimento quando cercavo di spostarla tramite il tastierino... ma, mea culpa, non avevo cambiato il Rate e di fabbrica era impostato su 2. Appena modificato il rate a 9, finalmente si muove e , a differenza della cg5, non si sente minimamente :D.
Il puntamento è veramente notevole, fatto a tre stelle, tutti gli oggetti mi appaiono subito quasi al centro dell'inquadratura.
Prima prova effettatuata : 3 Pose da 10 minuti cadauno sulla galassia sombrero; Ho curato pochissimo i parametri di Phd (quasi gli stessi che usavo con la CG5-GT) ed immediatamente una guida "perfetta".

Vi allego la foto (poco elaborata e presa durante una serata con un tasso di umidità pari al 2000%) della prova fatta: si tratta di un crop della foto originale e non troppo centrata, ma le stelle mi sembrano ben puntiformi lo stesso... in conclusione ULTRA SODDISFATTO ( della montatura, non della foto , ovvio :) :) )

Allegato:
sombrero.png

Avevo ragione sì o no?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010