1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Molto interessante, se un oculare è di qualità comunque un buon controllo di qualità ci deve essere...

Tra l'altro ho notato, per quanto riguarda i Vixen, che Roberto Porta ha in lista un NLV - sarebbe davvero utile che potesse dirci le sue impressioni su questa tipologia di oculari, non molto diffusi (come opinioni scritte) in rete, in particolare se hanno la stessa qualità dei LVW; hanno un campo più ristretto, ma costano quasi la metà...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei Vixen NLV ne ho provato qualcuno e non mi hanno entusiasmato, c'è chi dice che siano uguali ai vecchi LV, ma almeno per qualche focale non è così. Provai un NLV 2,5mm su un mio strumento e non mi piacque, tantochè lo restituii, invece presi usato un vecchio Vixen LV sempre 2,5 mm che sullo stesso strumento rendeva in modo magnifico. Va bene che è una focale estrema, ma comunque i due oculari non erano uguali. Poi gli NLV hanno un campo strettissimo e costano anche un sacco di soldi. Gli LVW sono invece ottimi su tutti i punti di vista, anche se costosi. Non ho capito a quale oculare ci si riferisse col discorso delle immagini fantasma di Giove, io il Vixen LVW 13mm lo uso proprio per il planetario e immagini fantasma non ne ho mai viste. Ma viste nemmeno negli Hyperion, che hanno un trattamento antiriflesso ottimo. Gli Hyperion hanno un unico problema, che qualche serie aveva delle palline di residuo secco della vernice all'interno ed era difficile pulirli perchè si aprono al centro ma siccome hanno delle lenti che sono su un piano focale interno se c'è dello sporco si vede tutto molto ingrandito e pulirli coi mezzi che abbiamo noi è arduo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
HackMan ha scritto:
Tra l'altro ho notato, per quanto riguarda i Vixen, che Roberto Porta ha in lista un NLV - sarebbe davvero utile che potesse dirci le sue impressioni su questa tipologia di oculari, non molto diffusi (come opinioni scritte) in rete, in particolare se hanno la stessa qualità dei LVW; hanno un campo più ristretto, ma costano quasi la metà...

L'LVW8 ce l'ho dal 1999, fa un po' te! :D
Peccato ma gli LVW stanno ai NLV come l'oro sta alla latta... I secondi sono fatti bene meccanicamente e hanno 20mm di estrazione pupillare. Il 5mm che ho io tira di giallo, ha pochissimo CA e mostra un effetto scodella evidentissimo. La definizione è buona ma non al livello di un OR/PL nato bene. La cosa più ridicola è che il vecchio LV della medesima focale invece era ottimo! :shock: :shock:
A volte penso che le cose che vanno bene è meglio non cambiarle e quella N era meglio lasciarla perdere... :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che anche Photallica concorda con quello che dicevo degli NLV, ossia che non sono uguali ai vecchi e migliori LV. Se si considera che costano da 112 a oltre 130 eiro ciascuno e che le focali sotto il 9 mm hanno un campo apparente di 45° mentre gli altri salgono solo ai miseri 50°... Che dire poi dell'NLV di 40mm che ha un campo di 42°... a che serve un oculare di questo tipo? Forse 100 anni fa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
E allora cosa rimane nella focale 8 mm. ?
Se non riesco ad arrivare ad un LVW (tra l'altro se è del 1999, forse è lì l'inghippo: molti oculari, parere personale, appena hanno successo, spostano la produzione o usano materiali meno pregiati, e si crede di avere il "prima serie" che andava tanto bene... per cui prenderne uno oggi forse non è lo stesso), rimane solo un Pentax XF ?
Ma anche qui si trovano pareri discordanti, addirittura sorprendenti:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2815
va a capire...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
HackMan ha scritto:
Se non riesco ad arrivare ad un LVW (tra l'altro se è del 1999, forse è lì l'inghippo: molti oculari, parere personale, appena hanno successo, spostano la produzione o usano materiali meno pregiati, e si crede di avere il "prima serie" che andava tanto bene... per cui prenderne uno oggi forse non è lo stesso)


Non è il caso degli LVW.
Io li ho presi entrambi usati nel 2010 da un signore che li aveva comprati un anno prima, ma poi non faceva più visuale (erano usati per modo di dire, erano immacolati e avevano ancora l'odore del nuovo..). I miei sono stati presi 10 anni dopo quelli di Photallica ma sono sempre dei MADE IN JAPAN, quindi nulla è cambiato. La qualità è rimasta eccellente.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Confortante, almeno in questo caso... attenzione che anche se made in stesso posto possono cambiare, bisognerebbe confrontare fianco a fianco con uno vetusto... ma immagino che hai un occhio fine e la qualità la vedi.
Vedremo, il Pentax costa un centinaio di euro in meno, almeno su questo ha un vantaggio...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Pentax ha 60° contro i 65° dell'LVW. Del Pentax XF ho sempre letto bene, quindi anche se decidi per l'XF vai bene.....Facci sapere.
Ma, per curiosità, su che telescopio li userai?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Su un 4 pollici f7 trilente, buona nitidezza e luminosità, ottima correzione cromatica e geometrica - un tele versatile per giorno e notte, uso urbano.
Del Pentax anch'io ho letto bene, finchè non sono capitato su quel link che ho messo sopra, che mi ha veramente confuso le idee... vi invito a leggerlo.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
HackMan ha scritto:
E allora cosa rimane nella focale 8 mm. ?
Se non riesco ad arrivare ad un LVW (tra l'altro se è del 1999, forse è lì l'inghippo: molti oculari, parere personale, appena hanno successo, spostano la produzione o usano materiali meno pregiati, e si crede di avere il "prima serie" che andava tanto bene... per cui prenderne uno oggi forse non è lo stesso), rimane solo un Pentax XF ?

Perchè ti stai orientando su Pentax XF e non XW? Io ho usato il 5mm ed è fantastico

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010