1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e quindi quando c'è l'ora solare devo mettere 00,35

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Davide, ma ce l'hai la montatura in questione?? Hai provato a fare le cose che ti hanno detto? Se no, non vedo il motivo di tutto questo accanimento.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La montatura Ancona non c'è l'ho spero a breve di comprarla, questa per me è una raccolta di info che poi mi restano per poter svolgere le operazioni con calma
:mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta di averla, tanto così in astratto ci capirai poco o nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide101196 ha scritto:
Ma la montatura una volta fatto l'allineamento polare non può essere più spostata?


No, ovviamente no. Devi noleggiare questa per poterla muovere di nuovo.. :lol:


Allegati:
gru-automotrice-16235-2440431.jpg
gru-automotrice-16235-2440431.jpg [ 179.13 KiB | Osservato 1318 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Davide101196 ha scritto:
Ma la montatura una volta fatto l'allineamento polare non può essere più spostata?


No, ovviamente no. Devi noleggiare questa per poterla muovere di nuovo.. :lol:

No io intendevo dire portare la montatura fino all'ascensore per poi metterla in macchina. Non credo che peserà cosi tanto :roll: :mrgreen: :|
Però quando la sposto ovviamente devo rifare l'allineamento polare non fa niente lo rifarò :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è pesante, però va smontata ogni volta per facilitarne il trasporto. Considera che la testa pesa, mi sembra, intorno ai 18 kg, poi c'è il treppiede, i 10kg dei contrappesi ed il peso dell'eventuale tubo. Ma tu sei giovanissimo e non sarà di certo questo che ti fermerà :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
micimax ha scritto:
Non è pesante, però va smontata ogni volta per facilitarne il trasporto. Considera che la testa pesa, mi sembra, intorno ai 18 kg, poi c'è il treppiede, i 10kg dei contrappesi ed il peso dell'eventuale tubo. Ma tu sei giovanissimo e non sarà di certo questo che ti fermerà :D

Hai fatto centro zioo :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010