1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un amico ha un 5mm. Pesantuccio, spartano, sembra uno di quegli oculari di provenienza militare russa che vendono sulle bancarelle di sera :lol:
Guardando dentro effettivamente i 68° direi che ci sono, ma ho avuto l'impressione che -senza montarlo al telescopio- il limite del campo fosse soft, con un discreto effetto black-out.
In definitiva, già senza osservare, non mi ha convinto del tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Il 13 è un bell'oculare davvero forse quello riuscito meglio della serie...il 5 è una specie di bomba a mano però nelle poche sere che l'ho potuto sfruttare bene mi ha dato ottimi risultati sia sulla luna che i due pianetoni che ho potuto osservare...l'unica nota è che il 13 mi ha dato come un senso di tonalità giallastra sulla luna se provato senza filtro...o forse sono io daltonico?... :lol: :lol: :lol: ...sono i primi due oculari che ho comprato dopo quello in dotazione e non me ne sono pentito affatto..il 13 si adatta benissimo al deep.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso è che recentemente ho comperato un "vecchio" ma ineccepibile (o quasi) Celestron Ultima 12.5, del quale ho messo ieri on-line le impressioni sul mio sito.
Mi secca dover cambiare già da adesso oculare in quella fascia di focale :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
l'unica nota è che il 13 mi ha dato come un senso di tonalità giallastra sulla luna se provato senza filtro...o forse sono io daltonico?


Ma sinceramnete io non l'ho notata, magari stasera guardo con più attenzione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010