H-x6 ha scritto:
Ciao Nuvola, ascolta non ho letto tutte e 3 le pagine e sto per andare a dormire, ma quello che ho visto mi è sufficiente per poterti dare qualche dritta.
A prima vista avrei detto che si trattasse di 2 condensatori smd, invece la sigla L1, come ha giustamente ipotizzato Ippo (allora ha Ippotizzato

) fuga ogni dubbio, vero è che ci dovrebbe essere anche la sigla L2 per l'altro componente, ma seguendo anche le piste nella foto della scheda integra di Ippo (che saluto

)posso stabilire con certezza quasi assoluta che si tratta di 2 induttanze di filtraggio, che generalmente posizionate in ingresso di alimentazione filtrano eventuali disturbi e fungono anche un pò da fusibili, così come accade con le resistenze da 0,22 ohm o simili messe sulle linee di alimentazione appunto.
A questo punto cosa fare? Se avessi io per le mani quella scheda toglierei innanzitutto tutta la parte carbonizzata grattandola via con un cutter (altrimenti la basetta carbonizzata può provocarti dei corti) e proverei a ricreare le 2 piste ripristinando il collegamento anche con 2 resistenze da 0,1 ohm 1/4 di watt poi col tester dovresti controllare che fra le 2 piste non ci siano corti (anche per capire se ci possano essere danni notevoli al resto del circuito.) Da quello che vedo la pista più esterna è la linea di massa, mentre l'altra fa capo al positivo di alimentazione e come vedi prosegue verso l'anodo del diodo D1. Il sospetto che ho è quello che la montatura possa essere incappata in un blocco meccanico, questo spiegherebbe l'abbassamento del voltaggio della batteria (eccessivo assorbimento) con la conseguente cottura delle induttanze. Per questo, se riuscirai a ripristinare l'elettronica, ti consiglierei di controllare anche la meccanica. Spero di esserti stato d'aiuto

Buon giorno ,
grazie anche mille anche a te H-x6 per il tuo utile intervento ! si infatti io facendo un ponte con un filo e alimentando la scheda ho avuto la prova che si accende e funziona ,; ora per provare la meccanica senza scheda non saprei come fare , d'altro campo potrei provare a saldare una resistenza e fare il ponte baipassando appunto dove è avvenuto l'arrostimento dell'indittanza stessa ma non vorrei portare ulteriori danni ai motori o alla tastiera!
diciamo che la batteria era già scarica di suo e forse il blocco meccanico è avvenuto per quel motivo , subito un'istante dopo lo spegnimento del led di alimentazione dellascheda e appena ho collegato la batteria nuova è avvenuto quello che già sai =)
la scheda l'ho ordinata nuova da auriga e dovrebbe arrivarmi domani in giornata costo : 80Euro quindi diciamo che non è poi stato cosi grave come pensavo , pero' ho comunque perso una serata fotografica a 200km da casa ! hehehe quello si ...
