1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
...
ma sono quelli in quanto invertendo mi da lo stesso valore in negativo.
...

Questo è piuttosto prevedibile :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie a tutti, allora si prova... :-)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
novità ?

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, no purtroppo è morto il mio amato cagnolino lunedi sera :( e tra il dolore e cose varie da fare non ho avuto ancora tempo di metterci mano.
Ti faccio sapere, un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, poverino, mi dispiace. Sono animali ma quando muoiono ci fanno soffrire quasi come quando perdiamo delle persone.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Oh, poverino, mi dispiace. Sono animali ma quando muoiono ci fanno soffrire quasi come quando perdiamo delle persone.
[OT]
Ciao Fabio, sì è proprio così come dici.
Vero che aveva 16 anni e mezzo, ma è morto di polmonite fulminante, fino al giorno prima era estremamente vispo e in salute, cosa che per la sua età era cosa rara.
Poi pensa che noi non abbiamo figli, immagina cosa rappresentava...
Vabbè, così vanno le cose, la vita deve continuare.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli! Mi dispiace :(

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, innanzitutto voglio dirti che mi dispiace per il cane.
Per l'inversione tx ed rx invece non preoccuparti, non succede assolutamente niente, semplicemente non funziona.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, è doloroso, ma dobbiamo farcene una ragione :(
Bene, così so che posso provare a cuore leggero senza patemi d'animo.
Penso nel fine settimana di fare la prova, sto aspettando tra l'altro il connettore rj12 femmina che dovrebbe arrivare domani, il resto del materiale ce l'ho.
Grazie ancora e buona serata.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grosso dubbio:

Premetto, che il GPS in questione ha un cavo di circa 1mt che termina con uno spinotto mini-DIN a 6 poli maschio ( http://www.hitechfree.info/Photos/minid ... _large.gif ) che va inserito in un secondo cavetto che ha da un capo uno spinotto mini-DIN 6 poli femmina ( http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ut.svg.png ) e dall'altro un rj11 maschio (6 poli di cui solo 4 utilizzati) che entra nella presa rj11 della pulsantiera.

Oggi ho testato col tester il secondo cavetto, quindi mini-DIN femmina / rj11 maschio, per capire i pinout delle due estremità, in quanto ho preso un cavetto con intestato una mini-DIN femmina che andrà a finire parte nella seriale (i segnali RX/TX) e l'alimentazione a parte.

Con mia sorpresa ho notato che 3 connessioni mi fanno suonare regolarmente il cicalino del tester posizionato sulla funzione "omega" mentre il cavetto giallo del positivo dell'alimentazione non suona, ma sul display del tester appare un valore di 075.

Per gli altri 3 invece il tester oltre che suonare a contatto avvenuto riporta come sempre 000.

Ora mi domando e soprattutto vi domando: non è che all'interno del secondo cavetto, sul filo del positivo c'è qualche componente (è uno spinotto stampato e non si può vedere) ad esempio un diodo per evitare un ritorno di corrente?

Le mie nozioni in elettronica sono molto di base e non riesco a capire la situazione, se non che la connessione tra i 2 pin c'è altrimenti il tester restava muto.

Un grazie ancora a chi saprà darmi una mano.

Emilio

EDIT: ho appena trovato il manuale di tale prodotto ed effettivamente mi rendo conto che il cavetto originale mi avrebbe fatto molto comodo: http://ca.skywatcher.com/upfiles/en_dow ... 561235.zip

E qui una bellissima presentazione del prodotto: http://www.youtube.com/watch?v=RGMWR1plSC8

Mi sa che forse è meglio che lascio la pulsantiera attaccata e collego il PC tramite cavetto pulsantiera/PC con comando PC/Direct.

In questo modo mi viene comodo fare il fixing da pulsantiera che è automatico e poi fatto ciò abilito il PC/direct e lavoro con EQMOD.

Speriamo che il fixing del GPS venga trasmesso in questo modo ad EQMOD.

Oggi faccio delle prove.

Che ne dite?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010