1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 13:47 
ivan86 ha scritto:
Se volessero farebbero anche meglio del Nikon...
Ivan


Il punto non è cosa potrebbero fare i cinesi, ma cosa fanno... 8)
Potrebbero anche fare dei buoni collimatori laser, del resto un qualsiasi studente di terza superiore è in grado di farlo, con un tornio...
eppure i cinesi fanno dei collimatori laser pessimi...
e nemmeno poi così economici.
Nessuno ha mai messo in dubbio il "miracolo" di un ED cinese, che ti porti a casa per una cifra quasi irrisoria (non dimentichiamo che migliaia di italiani si son presi un iPhone5 a 800 euro...) e che hanno prestazioni ecclatanti per l'investimento fatto...
ma qui si parla di ben altri strumenti...
Quando uno, per capirci, parla di quanto va bene una BMW X5, non ha molto senso dire "sarei curioso di vedere una Tata con un motore fatto alla tedesca"...
perchè comunque oltre al motore, c'è attorno tutta una carrozzeria, un inpianto idraulico, uno elettrico e degli interni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I cinesi fanno le stesse cose che possono fare gli italiani o i tedeschi, i giapponesi o chi volete voi. Oggi i mezzi per sapere come fare a costruire ottiche eccezionali ci sono e sono a disposizione di tutti. Quello che cambia è la strategia aziendale ed il mercato. Un'azienda grande come la Skywatcher ha interesse a produrre telescopi eccelsi da vendere a prezzi elevatrissimi ed in pochissimi esemplari? Assolutamente no. Lo possono fare aziende semi-artigianali ed altre che producono materiale di qualità, alle quali costa relativamente poco fare produzioni limitate di materiale di classe (vedi Lzos). Anche la Nikon ha smesso di fare i pochi telescopi che produceva, come mai? Lo stesso dicasi di Zeiss.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Oggi i mezzi per sapere come fare a costruire ottiche eccezionali ci sono e sono a disposizione di tutti.


:wink: Esatto e quello che è brevettato basta cambiarlo di una virgola e il gioco è fatto. I cinesi lo hanno fatto anche con gli oculari :mrgreen: Vedi Explorer Scientific e Ethos/Nagler :mrgreen:

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 14:43 
Aspetta, aspetta...
se hai paragonato, provandolo, un ExploreScientific con un Ethos, possibilmente montandoli su strumenti in grado di valorizzarli, avrai notato to che c'è comunque una bella differenza di prestazioni...
Un ExploreScientific è un buon oculare, ma non è una ottica eccezionale.
Del resto anche gli Ethos non sono tutti "ottiche eccezionali"...
ma alcune ottiche restano comunque ad oggi insuperate ed insuperabili.
Prendi per esempio un Panoptic24, che non è nemmeno una novità sul mercato...
Ad oggi non c'è una alternativa paragonabile.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010