1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 400mm l'ho chiamato "Rocky" per via del peso e della robustezza...il 300mm "Cipollino" perchè a guardarlo in confronto all'altro faceva quasi tenerezza :D

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio 10" si chiama Giuggiolo Vincenzo :mrgreen:
La storia del nome e' breve. Io ho zero fantasia, la Vale lo voleva chiamare Giuggiolo e io le dicevo di no :) Ad un certo punto ha iniziato a tirare fuori nomi assurdi, poi nomi propri, io me ne sono uscito con un "Eh, a sto punto chiamiamolo Vincenzo no?" e lei in risposta "Perfetto, da oggi e' il Giuggiolo Vincenzo".
Che pazienza... :D

Di conseguenza l'80ino e' diventato il Giuggiolo Cammomillo. Cammomillo l'ho scelto io perche' farci un'osservazione e' come prendere una cammomilla prima della nanna. Lo porti fuori sul balcone, gli piazzi sopra l'oculare o la torretta, ed e' pronto anche solo per 20 minuti di Luna. Zero sbattimenti.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio dobson 14" si chiama "Zagor".

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Se i miei telescopi hanno un nome... è un brutto segno.

quando avevo il mak180 , lo storto..
quando avevo il megretz , il cesso

.. quindi tendenzialmente spero sempre di non dargli un nome.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era chi chiamava il Megrez il "Merdex"... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fede.. se non ricordo male :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
Fede.. se non ricordo male :D


ricordi bene :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non volevo evocarlo... E' un pò che non si fa sentire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
il centoquattordici, il konus e il lidlscopio. non sono molto fantasioso :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda i nomi agli strumenti per me è una specie di delirio... :D
Molti "seriosi" ed anche ad imitazione dello stile e le usanze che si riscontrano tra gli osservatori professionali, dove ad ogni strumentazione viene assegnato un nome, una dedica e soprattutto una sigla, altri scaturiti da una serie di episodi... curiosità e casualità che sono poi continuate nel tempo ecc.

Quindi:
il mio S-C C11 l'ho chiamato "Hektor"
Il rifrattore FLT 110 "Alioth II" (secondo perché è erede del primo rifrattore ED Alioth che non ho più)
Il Mak 90 guida ha la sigla (e quindi anche nome) OMAG (sta per Ottica Maksutov Ausiliaria di Guida)

Il mio vecchio tubo Newton da 20 cm f/5 che mi ha accompagnato per più di 20 anni (ceduto solo quest'anno) lo chiamavo "Themis" (dal nome del satellite di Saturno "mancato" di Pickering). Ma qualcuno della cerchia degli amici che assisteva e seguiva le sue "performance" me l'ha anche rinominato "boiler" (abbastanza tipico... :lol: ).

Curioso il nome che mi ha affibiato un amico del mio binocolo Vixen 20x80. L'ho portato a La Palma qualche anno fa fino allla cima del Roques de los Muchachos, dove l'ho utilizzato (purtroppo non di notte). Si trovava quindi come se fosse uno strumento tra i tanti famosi telescopi di quel luogo, prestigioso per l'Astronomia E' stato quindi soprannominato, in quell'occasione, "Small Mobile Binocular Telescope" :lol: da cui la sigla SMBT che è diventato poi per renderlo pronunziabile "SMoBiT" :wink: similmente a come, appunto, vengono designati con sigle gli strumenti professionali (TNG, INT, GTC WHT, NOT... ecc.). Quando lo utilizzo lo chiamo ancora così. :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010