fabio_bocci ha scritto:
Quella valigetta te la sconsiglio, sono oculari con campo di vista abbastanza ristretto e le focali più corte hanno un'estrazione pupillare molto ridotta, quindi si deve osservare con l'occhio appiccicato all'oculare. Una cosa scomoda che d'iverno fa anche appannare le lenti. I filtri sono filtri colorati che si usano veramente poco. Io stesso che pure li ho non li uso praticamente mai. Meglio se prendi un solo oculare della focale che più ti manca. Ad esempio i Baader Hyperion sono degli oculari che sugli S.C. vanno molto bene.
JohnHardening ha scritto:
marco85 ha scritto:
e piu in la un riduttore di focale.
Il riduttore di focale dedicato celestron è un riduttore/spianatore dedicato alla fotografia anche se qualcuno lo usa in visuale.
Il problema è che il campo totalmente spianato si ha a 110mm, con gli oculari, diagonale, ecc. è un po un casino tenere questo parametro.
Penso che tu lo voglia usare in visuale essendo su montatura nextar monobraccio, con quello che costa il riduttore/spianatore ti conviene prendere un buon oculare da 40mm o 30 largo campo o comunque che ti dia bassi ingrandimenti, che è poi quello che vuoi ottenere immagino.
Ragazzi intanto grazie per tutti i consigli che mi state dando mi aiutano molto.
Tornando al pratico io ho un oculare a 32mm a 70º effettivi solo che e da 2 pollici e quindi devo comprare un riduttore.per gli altri oculari stavo pensando direttamente di prendere un hyperior zoom che ho letto non essere per ninte male poi nel frattempo cercare il giusto compromesso tra qualita prezzo che ne pensate?
Ciao