1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli S.C. 8" sono strumenti molto validi, ma bisogna un poco imparare ad usarli. D'inverno prima di poterli usare ai maggiori ingrandimenti vanno fatti acclimatare bene, diciamo almeno due ore. Poi bisogna imparare a valutare la qualità del seeing prima di fare uno star test (per vedere se l'ottica è buona) e se è collimata (ed eventualmente per collimarla).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie fabio speriamo non ne ho mai avuto uno e non saprei giudicarlo.comunque ora dev9 comprare 7n adattatore per l oculare da 2 che ho,un para umidita' e piu in la un riduttore di focale.ma soprattutto devo capire come diamine funziona l allineamento goto perche qualcosina ancora mi sfugge :lol: .
Io sarei tentato anche di comprare la valigetta celestron con oculari e filtri che ne pensi??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella valigetta te la sconsiglio, sono oculari con campo di vista abbastanza ristretto e le focali più corte hanno un'estrazione pupillare molto ridotta, quindi si deve osservare con l'occhio appiccicato all'oculare. Una cosa scomoda che d'iverno fa anche appannare le lenti. I filtri sono filtri colorati che si usano veramente poco. Io stesso che pure li ho non li uso praticamente mai. Meglio se prendi un solo oculare della focale che più ti manca. Ad esempio i Baader Hyperion sono degli oculari che sugli S.C. vanno molto bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
marco85 ha scritto:
e piu in la un riduttore di focale.

Il riduttore di focale dedicato celestron è un riduttore/spianatore dedicato alla fotografia anche se qualcuno lo usa in visuale.
Il problema è che il campo totalmente spianato si ha a 110mm, con gli oculari, diagonale, ecc. è un po un casino tenere questo parametro.
Penso che tu lo voglia usare in visuale essendo su montatura nextar monobraccio, con quello che costa il riduttore/spianatore ti conviene prendere un buon oculare da 40mm o 30 largo campo o comunque che ti dia bassi ingrandimenti, che è poi quello che vuoi ottenere immagino.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Quella valigetta te la sconsiglio, sono oculari con campo di vista abbastanza ristretto e le focali più corte hanno un'estrazione pupillare molto ridotta, quindi si deve osservare con l'occhio appiccicato all'oculare. Una cosa scomoda che d'iverno fa anche appannare le lenti. I filtri sono filtri colorati che si usano veramente poco. Io stesso che pure li ho non li uso praticamente mai. Meglio se prendi un solo oculare della focale che più ti manca. Ad esempio i Baader Hyperion sono degli oculari che sugli S.C. vanno molto bene.

JohnHardening ha scritto:
marco85 ha scritto:
e piu in la un riduttore di focale.

Il riduttore di focale dedicato celestron è un riduttore/spianatore dedicato alla fotografia anche se qualcuno lo usa in visuale.
Il problema è che il campo totalmente spianato si ha a 110mm, con gli oculari, diagonale, ecc. è un po un casino tenere questo parametro.
Penso che tu lo voglia usare in visuale essendo su montatura nextar monobraccio, con quello che costa il riduttore/spianatore ti conviene prendere un buon oculare da 40mm o 30 largo campo o comunque che ti dia bassi ingrandimenti, che è poi quello che vuoi ottenere immagino.


Ragazzi intanto grazie per tutti i consigli che mi state dando mi aiutano molto.
Tornando al pratico io ho un oculare a 32mm a 70º effettivi solo che e da 2 pollici e quindi devo comprare un riduttore.per gli altri oculari stavo pensando direttamente di prendere un hyperior zoom che ho letto non essere per ninte male poi nel frattempo cercare il giusto compromesso tra qualita prezzo che ne pensate?


Ciao


Ultima modifica di Simone Martina il lunedì 12 novembre 2012, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Chiudete bene i QUOTE, altrimenti non si capisce più nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per usare un oculare da 2" non serve il riduttore, che è un'altra cosa, ma un visual back da 2" ed un diagonale da 2" oppure (meglio) le due cose assime, tipo questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hread.html ha anche la riduzione per usare gli oculari da 31.8.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010