Mah, sono contento per voi, ma dall'ennesimo test che ho fatto ieri sera, nonostante il cielo presentasse molta foschia dalle mie parti, le "pecche" di cui mi lamento si presentano sempre.
O sono io che sono incontentabile oppure bisognerebbe che qualcuno mi dicesse che è normale o anormale.
Sta di fatto che non mi soddisfa totalmente e secondo me, anche se il sistema, mi viene detto, è più semplice per il prezzo che ha, lo trovo comunque insufficiente.
D'altra parte per la Linear (Avalon), non c'è altro per il momento.
Potrebbe essere la montatura, potrebbe essere lo sbilanciamento (ma il telescopio era bilanciato... almeno?!?!?), o qualcosa che faccio (???

) e che non va...
Sia ben chiaro che riesco sempre a ovviare, con l'esperienza, stratagemmi, riallineamenti, procedura PAE ecc. ecc.
Tutto va bene quando devo puntare oggetti vicini, dopo la fase di allineamento (ho resettato il park per azzerare tutto e ho fatto ex novo l'allineamento a 2 stelle). Ma quando devo andare a puntare oggetti a qualche ora in AR o qualche decina di gradi in decl di distanza la precisione con cui quest'oggetto si presenta nel campo del CCD non è certo con di una decina di primi di errore. Spesso anche oltre il grado e più.
Non parliamo quando devo scavalcare il meridiano.
Non so se pretendo troppo, ditemelo voi, ma almeno per chi il più delle volte deve andare a cercare oggetti da far entrare per lo meno nel campo del CCD (circa 50x35 primi in media) un po' di precisione e di "comodità" nelle procedure gli dovrebbe essere garantito.
