1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Angelo, a me già un Panoptic 35mm non piaceva sul rifrattorino 80ED che ho, lasciai perdere anche se potevo pigliarlo a "soli" 200€ usato.
Piuttosto è di recente introduzione il 40mm/69° della Burgess in collaborazione con TMB, in USA ne dicono un gran bene, da noi Aleph ce l'ha e l'ho visto a S. Barthèlemy allo star party, ma di giorno.

Ecco un link :

http://www.burgessoptical.com/EPs/Paragon.html

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao,
interessante il Paragon, è da un pò che ci penso..
Alternativa economica è anche il Burgess 38 SWA. Quasi, quasi...

http://www.burgessoptical.com/EPs/SuperWideAngle.html

Ho letto su forum USA che non è male..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle risposte. Effettivamente tutti i miei oculari, sono stati scelti in base alla resa su tele con f/ tra 4,5 e 6, per questo pensavo ai prodotti TeleVue, so che di base sono pensati per i Dob, quindi con rapporti spinti, pensavo ci andassero a nozze, ma a quanto pare non è del tutto vero.
Vedrò di informarmi sui Paragon, magari scrivo direttamente a Carinci, della sua opinione mi fido, da lui ho fatto sempre ottimi acquisti.
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Alle domande uno e due la risposta è: E chi se lo ricorda!!!
Alla domanda tre ti rispondo che presi quell'oculare da un mio amico che trattava surplus. Poi da un tornitore mi feci fare l'attacco del 2"
E' un oculare di un binocolo militare da Marina (non certo di quelli da tenere in mano) o di un periscopio da artiglieri. Con esattezza non lo so.
...[CUT]...

Renzo, mi hai fatto venire un'idea.
Un giorno di questi, vedo di passere allo spaccio della caserma vicino casa mia (ci feci l'addestramento carristi), li ci sono gli artiglieri, magari trovo qualcosa. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Alla domanda 1 e 2 ti posso rispondere io.
Sono degli erfle di provenienza militare (puntatori da artiglieria) campo apparente 68°-70° F. 40mm.
Quello in mio possesso è buono, è composto da 6 lenti in tre doppietti (modificato); la versione originale è composta da 5 lenti in tre gruppi (lente centrale singola).
Ho provveduto ad alleggerirlo della parte esterna, ora pesa 800grammi.
Lo uso con i miei rifrattori e si comporta egregiamente.
Sono praticamente scomparsi dalla circolazione, forse qualcuno li ha comprati in stock è poi, dopo opportuno restyling, ha provveduto a metterli in commercio con un suo marchio.

Maurizio F.

http://forum.astrofili.org/userpix/151_151_oculare_erfle_1_3.jpg

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie 1000 per le informazioni, alla caserma di cui sopra, dovro passarci quanto prima. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010