1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Secondo voi questa accoppiata regge?


Ciao, qualche tempo fa ho posseduto un C6, che ho usato su una Eq6, ed andava molto bene.
Posto un'immagine di M51 ottenuta col predetto C6 ed una sbig St8 a piena focale.


Allegati:
M51_C6_final.jpg
M51_C6_final.jpg [ 176.95 KiB | Osservato 1358 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voglio comprarmi l' intero set.. ho trovato un amico che me lo può mandare dall' america!

http://www.celestron.com/astronomy/cele ... 6-sgt.html

poi vedo di prendermi dalla Teleskop Express un telescopio guida e uso la webcam per guidare!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
davidem27 ha scritto:
xchris ha scritto:
Con il tempo e l'esperienza qualcosa si puo' tirar fuori indubbiamente , ma al 99% all'inizio è fonte di insoddisfazione e frustrazione :)


Qualsiasi astrofotografo all'inizio della sua avventura al 99% è frustrato e insoddisfatto, ricordi?
Dovresti saperlo, Mister Stort :mrgreen:


Veramente all'inzio della mia corta carriera fotografica ero molto contento e soddisfatto (pur producendo schifezze)
Migliorando poi sono diventato pignolo e ho smesso per insoddisfazione cronica :D

Resto dell'avviso che non è un setup da consigliare ad un principiante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chris non so se hai capito che concordo con la tua ultima affermazione :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ho capito Dav ,
ma dici che sono drastico. In realtà sono molto "delicato" perchè siamo in un forum.
Di persona ti direi altro :mrgreen: e con più enfasi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: come metterlo in dubbio :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aiuto non capisco più nulla va bene questo tele?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fare fotografia non va bene quella montatura :)

E io cambierei proprio telescopio per iniziare a fotografare il deepsky.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ai visto il link? anche quella non va?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c6 e EQ-3
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un C6 su una EQ5 è un buono strumento per l'osservazione visuale. Per fotografia deep ha una focale troppo lunga per essere gestita bene da un neofita e la montatura è troppo leggera per quest'uso. Non per nulla Fulvio Mete ha postato una immagine fatta col C6 ma su una EQ6. Poi all'inizio è meglio fare le cose facili, non quelle che riescono magari solo agli astrofili con molti anni di esperienza! Per fare foto deep su una EQ5 ci metterei un piccolo rifrattore, un 80mm o un TS65Q.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010