1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sposo un po' la tesi di King...
Ho un ottantino TS il tripletto apo, mi è successo di portarlo a 240x con Saturno in opposizione e i dettagli furono strabilianti... certo non lo paragono ad un 200mm ovvio, ma se ne considero la comodità ed il fatto che sta su una Vixen Super polaris che sposto in tre minuti sul balcone... che dire... è comodissimo e dà buone soddisfazioni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
A 3x per millimetro non si vede NIENTE più di quanto si possa già vedere a 2x per mm. Per motivi di fisica e fisiologia. Paradossalmente solo chi ha la vista meno acuta riesce a vedere qualche cosa di più ingrandendo oltre il limite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono arrivato a 192x con l'80 tripletto ma normalmente sto a 160x sui pianeti, buoni dettagli su marte all'opposizione, Bande gioviane contrastate con evidenza di festoni, GRS e transiti sul disco. Apprezzabili seppur minimamente una lievissima differenza tra i satelliti. Cassini sempre presente con almeno tre bande su Saturno.
Un mordi e fuggi estremamente efficace e soddisfacente su una altazimutale, quando uno vuole uno strumento da tirare fuori in 2 minuti, osservare in 5 minuti e in altri 2 rimetterlo dentro....in questo si vede MOLTO, ma molto più del giusto. IMHO.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xeno, io la penso come te, ma è ovvio che quando parlo di dettagli "strabilianti" mi riferisco se paragonato ad un'altro 80ino o giù di li e comunque sulle capacità di questo strumento... perchè, come specificato, se lo paragono ad un 200... sono stupido.. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'80ed ma lo uso solo per fotografia e grandi campi; come planetario dal balcone ho usato per anni e userei ancora (se facessi planetario dal balcone visto che cambiando casa affaccio a Nord :evil: ) il mak 127. E' vero che richiede un minimo di acclimatamento, ma non c'è paragone :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma ho avuto un sacco di impegni.

Ringraziando tutti volevo dire che mi sono visto nelle parole di King, quindi vado per l'80 ED che ordinerò se riesco già stasera.

Grazie mille

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
premetto che io amo i soprattutto rifrattori (scusa xeno :mrgreen: ) ma ti posso dire - secondo il mio parere - che per luna e pianeti - sul balcone - non c'è niente di meglio del mak 127 skywatcher..qualità/ingobro prezzo e prestazioni..
magari con torretta.. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, se andiamo sul "niente di meglio da balcone" (anche per il mordi e fuggi) allora vinco io, poichè in 20 secondi esco il C8 bello e montato e correttamente stazionato grazie ad anni di dentro/fuori, e con su la bino : nel primo minuto o due di osservazione ho quasi sempre immagine ferma compatibilmente col seeing, e poi cominciano a ballare le lastre vetrose !
E dire che amo soprattutto gli specchi per cui non mi scuso con Xeno !!! :wink:
Inoltre so cosa si vede in un catadiottrico da 5", ho usato a lungo anche lui ed ora sta bel bello in montagna, ma non sul balcone qui a casa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 11:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
che c'entra..si parlava di diamentri, ingombri e prezzi "contenuti", è normale king che il c8 è di un altro livello.. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 80 ED ingrandimenti
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh mi sembra che Ivan abbia deciso avendo a disposizione un buon numero di elementi di valutazione - poi ci farà sapere!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010