1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai perfettamente ragione, conte.
normalmente dal balcone sud riesco a vedere qualche stella se non guardo esattamente in direzione del faro nelle serate secche, ieri sera ero praticamente immerso nell'acqua!
ho fatto una verifica stasera sul balcone nord, nelle serate senza umidità riesco a vedere stelle di quinta magnitudine quasi, stasera non vedo eps Cas (mag. 3.35) in quanto immersa completamente nel chiarore rossastro, pochi gradi piu' su vedo invece nCas (3.45), bastano quei 4-5 gradi di differenza in altezza per cambiare la magnitudine visibile (infatti quando sento dire "cielo di mag.5 mi chiedo sempre se sia misurata allo zenit o sull'orizzonte ;) ).
detto cio' è del tutto evidente che l'umidità è un problema "in se" di sicuro ma diventa devastante se poi ci sono obrobri come il mio ormai famoso traliccio....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al nord gli amici astrofili hanno fato un ottimo investimento al Brallo, anche il mio amico Giannandrea dopo aver speso un po' di quattrini per l'Officina Stellare da 400mm ha deciso di portare su il suo RC e ti assicuro che comunque da casa sua non ha grossi problemi ed assenza totale di luci dirette.

Mi chiedo il perché iniziative simili non possano replicarsi anche da noi.
Abbiamo un Cielo molto decente a meno di 2 ore da casa.

Prendere in affitto una strutture e metterci le attrezzature NON è impossibile e nemmeno tanto onerosa ma ogni volta che propongo una cosa del genere vedo anzi sento solo risposte di rifiuto.

Ovvio che a tutti piace avere il telescopio da usare in casa ma il cielo fa la differenza c'è poco da illudirsi e perciò possiamo avere i migliori telescopi le ultime tecnologie ma se il cielo fa schifo c'è poco da fare.

Un bel rifugio in zona semideserta Anto' che ne dici?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è un'idea che (in piccolo) ho avuto spesso anche io.
prendere in affitto una struttura (non serve certo la Reggia di Caserta, bastano 4 muri e un tetto, non è nemmeno necessaria la luce e l'acqua... certo se ci sono è meglio) in un posto sperduto costa quattro soldi, magari si tratterebbe poi di pensare ad un sistema di sicurezza (non perchè abbia paura che si rubino l'eq6 arruginita, ma perchè ci sarebbe il rischio che qualcuno faccia danni pensando di trovarci chissà cosa...)

la mia idea era quella di avere, appunto, una postazione semi-fissa in cui lasciare tutto (magari nemmeno montato, almeno all'inizio) da poter raggiungere in tempi brevi (due ore già diventa impegnativo, se ce l'hai ad una mezzoretta davvero ci puoi andare quando vuoi, magari ti viene voglia dopo cena di un mercoledi qualsiasi prendi e vai, ti fai due ore e te ne torni a casa a dormire!).

ho anche visto un po' di strutture sulle montagne qua vicino ma non ho ancora trovato niente di interessante, sempre poco piu' che ruderi che se non stai attento ti cadono addosso.

comunque è un'idea da sviluppare (tenendo conto delle risorse economiche di ognuno ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio basterebbe accordarsi con qualche comune per poi iniziare un'attività d'accordo con lo stesso.

Non voglio entrare nel merito del Brallo poichè c'è Vittorio che può dare il suo contributo alle informazioni da dare ma gli amici Giacomo e Giannadrea mi hanno spiegato un pò la situazione e credo che si possa replicare anche da noi.

Indubbiamente il top sarebbe avere una struttura raggiunta da Luce e ADSL in quel caso si può remotizzare sia sotto il profilo di Attività che di Sicurezza.

Questa è già una fase avanzata ma con 5/10 persone che ci mettono le risorse economiche e gli strumenti viene da pensare in una OTTIMA opportunità al SUD.

C'è il parco nazionale del Cilento e vallo di Diano che offre molte comunità Montane e piccoli comuni immersi nell'oscurità che avrebbero sicuramente piacere ospitare una realtà del genere.

Tutto ha inizio quando si muovono i primi passi.
Alla prossima occasione di incontro ne parleremo con più attenzione,
Antò ne approfitto per invitarti eventualmente alla prossima uscita che si terrà Venerdi

Di conseguenza alle condizioni climatiche le due Location per adesso sono Valle Fiorita ( abruzzo ) e Rifugio Fasanello a Rotonda ( PZ ) al Pollino.

Mi farebbe piacere vederti dei nostri

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010