1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho avuto lo stesso problema in dec con la cg5-gt, mi è bastato ricrimpare il cavo dec e ST4 e tutto ha ripreso a funzionare.

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Eccoli:

aggressività 75
isteresi 0
movimento minimo 0
mx dec 150

Ciao Balckmore,
per curiosità con che ottica usi queti parametri?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono di quando avevo il vixen visac ridotto a f6,4 focale 1.280 mm (guida con oag).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Sono di quando avevo il vixen visac ridotto a f6,4 focale 1.280 mm (guida con oag).

Ok grazie, mi serve come spunto per le mie riprese.
Io non ho mai messo

isteresi 0
movimento minimo 0
mx dec 150

Voglio vedere come reagisce.

Un saluto

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allora in bocca al lupo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Allora in bocca al lupo :D

Grazie ;) e soprattutto... VIVA IL LUPO e non crepi il lupo :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabato sull'Amiata, tutto bene!

Ma all'inizio, con una stella poco luminosa, ho avuto il solito problema (dopo 2 secondi che il setup sembrava guidare) e l'asse AR è partito per la tangente!

Ho bloccato tutto, cambiato stella, e magicamente poi la NEQ6 ha guidato bene per 4 ore, senza problemi, nonostante un vento a tratti forte, restando spesso entro mezzo pixel d'errore!

Insomma, credo che proverò a cambiare il cavetto dello Skyscan, così per scrupolo , ma per ora la montatura non la tocco!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Allora in bocca al lupo :D

Ciao, per il mio setup quei dati non lo fanno funzionare bene.
Ho provato per un'oretta e appena rimesso 15 come isteresi e 15 come movimento minimo ho avuto una guida ineccepibile, con sbandate al di sotto di 1/4 di pixel, in pratica due linee quasi piatte.
Mentre con isteresi 0 e min mov 0 sbandava parecchio.
I misteri dell'autoguida :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010