1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivi fotografici manuali
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
anche pentax :mrgreen:

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivi fotografici manuali
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, non urlate.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivi fotografici manuali
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:

PS: Se hai Nikon, lascia perdere... le nuove digitali hanno un tiraggio troppo lungo ed i vecchi obiettivi manuali non vanno a fuoco senza un adattatore con lenti integrate, ma a quel punto la qualità perde molto, ed il gioco non vale la candela.



Attenzione non è così che stanno le cose!

La baionetta Nikon, a differenza di quella Canon, NON E' MAI STATA CAMBIATA DA 53 ANNI a questa parte e, ne tanto meno,
il tiraggio degli obiettivi!


Danilo, non metto in dubbio che sia come dici, ma io parlando di "vecchi obiettivi" non mi riferivo ai "vecchi Nikon", ma ai "Vecchi M42", e credo che in questo caso sia come sostenevo io :D
Ho certamente sbagliato a non specificarlo, in ogni caso. :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivi fotografici manuali
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I vecchi obbiettivi a vite 42x1 (Pentax, Yashica, Praktica, Zenith...) hanno un tiraggio ottico di 45,5mm e quindi si possono montare con facilità sulle Canon digitali che se non sbaglio hanno un tiraggio di 44mm usando un opportuno anello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivi fotografici manuali
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
riesumo questo post perchè sono intenzionato ad acquistare un 300mm a focale fissa.

Se non hai problemi di budget: 300mm canon f4 is (o non is) o 300mm nikon afs f4....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010