Ritornato con due fiammanti ES 14mm ed 8.8mm da 82° di AFOV a 100USD l'uno.
ed un affaraccio di filtro polarizzatore variabile per la luna Meade (made in Japan - quello a portaculare da 1.25") preso usato a 30USD ma in perfette condizioni.
Ho provato brevemente i due oculari e devo dire che la prima impressione ha luci e ombre:
Luci:Fortissimi gli 82° anche se la lente all'occhio è piccolina e bisogna attaccare la pupilla per godersi il campo.
In pratica se si scosta l'occhio un pochino, il campo si restringe moltissimo.
Se si infila l'occhio quasi sul vetro invece, allora, facendolo ruotare verso i bordi dell'oculare, invece del barilotto o del field stop, si vedono ancora stelle fino a che l'occhio proprio non ci arriva più.
Forte! Ma per nulla comodo come il lentone frontale del Baader Hyperion 24mm da 68° oppure quello del Panoptic da 35mm che mi hanno prestato.
In compenso non soffrono quasi per nulla di parallasse!!! E questo mi piace moltissimo.
Sono inoltre correttissimi fin dove mi arriva l'occhio... A livello del Panoptic!!!
Ombre:Ve lo devo dire? Ve lo dico:
Ad una prima indagine mi sembrano "percepibilmente" meno nitidi e precisi dei miei WO SPL da 55° di campo che andrebbero a sostituire.
La barlow TeleVue 2x sembra inoltre introdurre moltissimo cromatismo (non lo fa sugli SPL)...
Spero di essermi sbagliato: vi saprò dire...
Se fosse così, ottimi per il deep ma non adatti a sostituire i miei SPL sul planetario

Alla prox..