1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dispositivi sono concettualmente diversi. Diciamo che la Mintron può essere considerata una webcam molto evoluta.
Ha però il grande vantaggio di essere sensibilissima e quindi può riprendere immagini planetarie con pose dell'ordine del millesimo di secondo. Questo è di grande aiuto per l'abbattimento degli effetti deleteri del seeing e del rumore. Infatti le immagini fornite dalla Mintron sono molto più pulite rispetto a quelle di una web cam.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi vuoi dire che faresti filmati con la Mintron e poi verrebbero fotografie migliori della Toucam?
E' anche a colori o solo in B/N?
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai elaborato filmati fatti con la Mintron ma in fase di ripresa l'immagine è molto più pulita.
Che io sappia non esiste una versione a colori.
Cmq tutte le informazioni le trovi al sito:

http://www.mintron.co.uk/

Ciao

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Si potrebbe sapere il nome completo della Mintron in questione?
Se non sbaglio si è detto "Mintron b/w" ma non il modello... premetto che io non me ne intendo proprio di questo ramo dell'astrofilia...

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xaper ha scritto:
Si potrebbe sapere il nome completo della Mintron in questione?
Se non sbaglio si è detto "Mintron b/w" ma non il modello... premetto che io non me ne intendo proprio di questo ramo dell'astrofilia...

Difficile dirlo perchè molti rimarchiano
se vuoi ho un po' di materiale che ho raccolto

la fonte originale comunque è questa
http://www.mintron.com/HTM/PRODUCT/CAME ... V-12V1.htm

ti avviso però che il top attuale è la
http://www.watec.net/english/bw/wat_120n.html
inteso su uso prettamente deep sky

I tedeschi su questo campo vanno molto forte e ci sono parecchi ricercatori che usano tale sistema

qui hai un po' di esempi
http://www.mondatlas.de/en/optik/watec/watecmain.html
http://www.mondatlas.de/optik/mintron/mintronmain.html

C'è una cosa da dire il trucco è sempre il solito
ma poi ci vuole esperienza visto si deve ottimizzare il tutto intendo cose tipo il criterio di nyquist , meno focale hai meglio è ecc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Grazie dei link! :)

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xaper ha scritto:
Grazie dei link! :)

Ne lascio un'altro visto magari può interessare anche a diego sul suo studio di planetarie

http://www.astrode.de/mintron.htm

Aggiungo anche che la Mintron rende molto bene anche sul Sole visto ebbi l'occoasione un paio d'anni fa di testarla sia in h-alpha che Ca-K al sunparty di Modena

Tu ora però devi dirmi che razza di nebulosa rappresenta il tuo avatar
mi hai troppo incuriosito e non ho mai visto nulla di simile


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
é bella vero? 8)
Rappresenta la Red Spider Nebula(NGC 6537).
è una nebulosa planetaria di 13a magnitudine nel Sagittario.

Qua trovi una piccola descrizione
http://www.daviddarling.info/encycloped ... ebula.html

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xaper ha scritto:
é bella vero? 8)
Rappresenta la Red Spider Nebula(NGC 6537).
è una nebulosa planetaria di 13a magnitudine nel Sagittario.

Qua trovi una piccola descrizione
http://www.daviddarling.info/encycloped ... ebula.html

Porca eva nel sagittario e pure abbastanza semplice :shock:

questa me la son proprio persa :(


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010