photallica ha scritto:
... A proposito di torrette, da tempo mi frulla l'idea di vendere la William Optics e passare alla Maxbright, la trovate sensata come idea o non ne vale la pena?
Dico la mia, che vale poco.
La mia prima esperienza binoculare è stata proprio la WO, e mi ha "folgorato", creando dipendenza per la visione a 2 occhi.
Ho poi trovato 2 occasioni nell'usato, ed ho preso una Denk prima ed una Denk II poi, sempre con l'intento di vendere la WO successivamente.
Alla fine, la WO non l'ho più venduta, otticamente vale come la Denk che ho ora, anche se ha una costruzione meno "robusta" e bisogna ruotare un po' gli oculari per trovare la posizione ideale di collimazione.
Unico vero "difetto", vignetta con oculari oltre i 20mm di focale e 66° di CA (guardacaso quelli dati col kit). Io ora la uso con degli EFF da 19 mm e vado a fuoco con alcune combo per me particolarmente comode, perché ha solo 10 cm di percorso ottico (ma sullo SC non ci sono questi problemi). La Denk ha 1,5 cm di più, ma non so la MaxBright.
Tutta sta pappardella per dire che secondo me la WO (almeno quella che ho io) va proprio benone (quando usata per alti ingrandimenti, perché per fare rich field o deep non va più così bene, e comunque anche la Denk non è che sia così stravolgente in tale campo...

)