1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
z750 ha scritto:
con tutto il rispetto ma se non riesci a dedicarci neanche un minuto direi di cambiare hobby, anche perchè questo è un hobby costoso... :wink:


Il mio problema non è il non riuscire a dedicare tempo al mio hobby ma il non riuscire ad osservare.

E' un hobby costoso, vero!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
malve ha scritto:
Non ho moglie e figli, quindi non posso mettermi nei tuoi panni ma credo che un paio di sere al mese dovresti riuscire a dedicarle all'astronomia...moglie e figlia credo sopravviveranno a 2 sere senza l'uomo di casa...mgari se ne hai la possibilità puoi farti aiutare dai nonni (se hai la fortuna di averli) oppure di a tua moglie che ogni tanto inviti qualche sua amica a casa a farle compagnia mentre tu sei fuori il telescopio per qualche ora...


Posto che tu hai ragione, ti assicuro che la sera che mi organizzo magicamente o è nuvolo o sono distrutto o vengono mangiato vivo dalle zanzare.. senza riuscire ad osservare nulla.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
...la sera che mi organizzo magicamente o è nuvolo o sono distrutto o vengono mangiato vivo dalle zanzare...
Beh, ma questa è la fotografia di qualunque astrofilo che si rispetti!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
...la sera che mi organizzo magicamente o è nuvolo o sono distrutto o vengono mangiato vivo dalle zanzare...
Beh, ma questa è la fotografia di qualunque astrofilo che si rispetti!
:D


Hai ragione fin a quando sulle N volte che provi te ne va bene almeno 1 al mese. Io sto andando avanti da anni con 2 o 3 osservazioni all'anno.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nel viaggio verso l'ufficio di stamattina ho riflettuto (40 min).

Forse devo semplicemente mettermi a FARE punto e basta. Tipo oggi; qui il cielo è terso, la temperatura è buona. Visto che facciamo l'orario corto al venerdì, potrei andare a casa e montare il telescopio sul terrazzo e se dopo aver fatto il papà ho voglia di osservare è li tutto pronto mentre se non ho voglia smonto.

Stiamo a vedere cosa riesco a fare..

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo 40 min? Beato!
Orario corto il venerdì? Beato!

Il setup ce l'hai buono, puoi farci di tutto, inutile buttare soldi. Se ti manca la voglia lascia perdere, sarà per la prossima volta: certi interessi covano come la cenere, c'è tempo (al limite da pensionato :P). Al limite potrai fregiarti anche tu come me del onorifico titolo di "Astrofilo della domenica 29 febbraio" (ho anche la t-shirt ad honorem :D)

PS: pardon per il sì/no/forse, ma quando ho visto tre post uguali non ho resistito...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
andreaconsole ha scritto:
solo 40 min? Beato!
Orario corto il venerdì? Beato!

Il setup ce l'hai buono, puoi farci di tutto, inutile buttare soldi. Se ti manca la voglia lascia perdere, sarà per la prossima volta: certi interessi covano come la cenere, c'è tempo (al limite da pensionato :P). Al limite potrai fregiarti anche tu come me del onorifico titolo di "Astrofilo della domenica 29 febbraio" (ho anche la t-shirt ad honorem :D)

PS: pardon per il sì/no/forse, ma quando ho visto tre post uguali non ho resistito...


Bella la battuta sul "al limite da pensinato"! :-D

Comunque non ho nacora gettato del tutto la spugna :twisted:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, anche io sto avendo un problema simile al tuo, ma non ho ben capito se per te dipende dal fatto che hai avuto solo sfortuna (cielo che si annuvola subito dopo che hai montato, ad es.) oppure se hai problemi a puntare e trovare gli oggetti. Considera che le costellazioni principali anche sotto un cielo cattivo le dovresti vedere (io vivo a Roma e le vedo, magari non tutte le stelle, ma quelle più luminose sì). Però per imparare le costellazioni il telescopio non va bene, quelle si imparano meglio ad occhio nudo e con un binocolo ad ampio campio (va bene già un 7x50).
Mi viene da pensare che forse ti sei preso una strumentazione eccessiva senza aver testato prima le tue capacità, infatti fare starhopping con il telescopio non è affatto facile; io ho iniziato con il bino ed ora che sono passata ad un semplice 80ino sto avendo tante difficoltà (anche per via della visione ribaltata dx-six, ma tu hai un riflettore quindi hai la visione capovolta che forse è un po' più semplice).
Insomma, devi avere tanta pazienza e magari sì, ripartire forse da zero, ma non del tutto, vale a dire che una sera ti studi per bene una costellazione con un libro davanti (che riporti gli oggetti principali, quelli più semplici) e preferibilmente un bino, poi la sera dopo cerchi di trovare gli stessi oggetti con il tele. L'astrofilia comporta tanta pratica, poi è anche questione di attitudine, io con tutto ciò che è manuale me la cavo male, perciò ho dovuto accettare il fatto che ci impiegherò molto più tempo rispetto ad altri (ormai me ne sono fatta una ragione e non mi dispero più :| ). Devi valutare però se per te il gioco vale la candela.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non riesci a riconoscere le costellazioni? e chi se ne frega! :D conosco il cielo di cui parli se non hai occasione di fare uscite le cose stanno così e basta ...
fare starhopping'? se sai usare il goto usa quello che da milano è più efficace ( a meno che non si ricada nella categoria giusta ed estremamente soggettiva di Vincenzo del "troppo complicato" - se per te è troppo complicato si cambia ragionamento).

ho una situazione simile alla tua ( Milano centro, balcone, riesco a fare poche uscite - che però mi sono servite per imparare a riconoscere le costellazioni di cui sopra :) ) e ti dico come mi sono arrangiato io:
ho uno SC da 8" ( balconabilissimo e trasportabile) su una lxd75 ( balconabile e trasportabile) non posso fare uno stazionamento polare preciso quindi non uso il goto ( che so usare poco e male,ma forse avendo risolto problemi di cavo adesso le cose cambieranno), ma non ritengo assolutamente e ci tengo a riscriverlo qui per la seconda volta, non ritengo assolutamente necessario che un astrofilo faccia starhopping ( non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti le stesse difficoltà, non ci divertiamo tutti nello stesso modo) osservo prevalentemente pianeti stelle doppie e luna.
le doppie già sono difficili da programmare se non ho tempo ed è un anno che le trascuro, ma mi divertono molto.

l'idea di cambiare set up e passare a qualcosa di più abbordabile/maneggevole mi sembra sensata

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da zero?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, sono nella tua identica situazione
bimbo di quasi 9 mese e moglie poco incline a rimanere sola in casa, attrezzatura ultimamente cresciuta fino ad essere più che soddisfacente per fare qualsiasi cosa, amici astrofili e associazioni che mi invitano a serate osservative ed io che sono "costretto" a rinunciare.

Il bimbo comunque, suppongo, che cresca e quindi le cose cambieranno. Io sarò meno stanco la sera e avrò più voglia di uscire e fare tardi, la moglie va tenuta contenta tutta la settimana, così il sabato sera deve riposarsi anche lei :oops:

Vai tranquillo, se la voglia c'è, il modo lo trovi.

p.s.
più attrezzatura hai, meno hai voglia di spostarla. Per l'astrofilo di città serve uno strumento leggero e amici che che hanno quelli più grandi :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010