non riesci a riconoscere le costellazioni? e chi se ne frega!

conosco il cielo di cui parli se non hai occasione di fare uscite le cose stanno così e basta ...
fare starhopping'? se sai usare il goto usa quello che da milano è più efficace ( a meno che non si ricada nella categoria giusta ed estremamente soggettiva di Vincenzo del "troppo complicato" - se per te è troppo complicato si cambia ragionamento).
ho una situazione simile alla tua ( Milano centro, balcone, riesco a fare poche uscite - che però mi sono servite per imparare a riconoscere le costellazioni di cui sopra

) e ti dico come mi sono arrangiato io:
ho uno SC da 8" ( balconabilissimo e trasportabile) su una lxd75 ( balconabile e trasportabile) non posso fare uno stazionamento polare preciso quindi non uso il goto ( che so usare poco e male,ma forse avendo risolto problemi di cavo adesso le cose cambieranno), ma non ritengo assolutamente e ci tengo a riscriverlo qui per la seconda volta, non ritengo assolutamente necessario che un astrofilo faccia starhopping ( non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti le stesse difficoltà, non ci divertiamo tutti nello stesso modo) osservo prevalentemente pianeti stelle doppie e luna.
le doppie già sono difficili da programmare se non ho tempo ed è un anno che le trascuro, ma mi divertono molto.
l'idea di cambiare set up e passare a qualcosa di più abbordabile/maneggevole mi sembra sensata