1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ras-algehu ha scritto:
Troppe lenti. Bisogna puntare per un oculare molto luminoso, con poche lenti per l'alta risoluzione come penso voglia tuvok visto che lo userebbe soprattutto sull'SC per le doppie.


quindi, esclusi gli ortoscopici? un "volgare" plossl?
per esempio questo http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=74-349 con i suo i 6mm di eye relief? peggio di un orto.... noooo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pijati un plossl masuyama.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma no, non ho piu' l'età ormai, ho smesso già molti anni fa :lol:

ma tu il nag 7 lo hai trovato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Troppe lenti. Bisogna puntare per un oculare molto luminoso, con poche lenti per l'alta risoluzione come penso voglia tuvok visto che lo userebbe soprattutto sull'SC per le doppie.


quindi, esclusi gli ortoscopici? un "volgare" plossl?
per esempio questo http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=74-349 con i suo i 6mm di eye relief? peggio di un orto.... noooo....


Oculari tipo TMB o simili. Poche lenti, campo ben più grande di un plossl e soprattutto una estrazione pupillare decente (e costi bassi :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza offesa, ras-algehu, ma io lascerei perdere i TMB. personalmente li ritengo carini come oculari entry-level da pagare poco, se non hai mai avuto niente di meglio.
Ma col suo palato.... non penso proprio che potranno soddisfarlo :D
A questo punto meglio un "planetary ED" o un "flat field", o addirittura un semplicissimo Erfle tipo i TS WA 70°. Ho provato l'8mm e non era male, mi piaceva un sacco più del TMB :D

(EDIT: ho editato un pochino il post perchè rileggendolo mi sono reso conto di aver usato un tono un pò ruvido e perentorio che non intendevo affatto usare :D )

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il giovedì 7 giugno 2012, 11:23, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ras-algehu ha scritto:
...

Oculari tipo TMB o simili. Poche lenti, campo ben più grande di un plossl e soprattutto una estrazione pupillare decente (e costi bassi :mrgreen: ).


e risultati? si leggono recensioni che vanno da "pessimo" a "eccezionale", difficile capire la verità, andrebbero provati....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
Io sugli SC F10, ho sempre pensato che l'uovo di colombo sia un oculare da 8mm.

Il Vixen LVW8 ce l'ho da 13 anni e per descriverlo va stretto anche l'appellativo di "eccellenza" :shock: .
Nel corredo di Tuvok però non si incastra benissimo; il "buco" da 4.8 a 10 sarebbe in parte colmato ma il suo LV10 sarebbe ridotto all'inutilità poichè con un 8mm da 65° avrebbe lo stesso campo pur con un ingrandimento superiore. Se il 10LV potesse essere sostituito da LVW 8 e 13 allora si inizia a ragionare :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
DrakeRnC ha scritto:
...
A questo punto meglio un "planetary ED" o un "flat field", o addirittura un semplicissimo Erfle tipo i TS WA 70°. Ho provato l'8mm e non era male, mi piaceva un sacco più del TMB :D



qualche anno fa TS fece una buona offerta su un kit di "reversed erfle" da 2".
li comprai e, messi sul dob f5 facevano piangere... c'era un cm di differenza nel fuoco tra il centro e il bordo.
sul c8 erano decenti ma nulla piu'... magari anno rivisto qualcosa se tu dici che ne sei soddisfatto :D
su quale telescopio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
photallica ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Io sugli SC F10, ho sempre pensato che l'uovo di colombo sia un oculare da 8mm.

Il Vixen LVW8 ce l'ho da 13 anni e per descriverlo va stretto anche l'appellativo di "eccellenza" :shock: .
Nel corredo di Tuvok però non si incastra benissimo; il "buco" da 4.8 a 10 sarebbe in parte colmato ma il suo LV10 sarebbe ridotto all'inutilità poichè con un 8mm da 65° avrebbe lo stesso campo pur con un ingrandimento superiore. Se il 10LV potesse essere sostituito da LVW 8 e 13 allora si inizia a ragionare :)



"LVW8 + LVW 13" non renderebbe "inutili" "LV10 + PAN15"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Nel corredo di Tuvok però non si incastra benissimo; il "buco" da 4.8 a 10 sarebbe in parte colmato ma il suo LV10 sarebbe ridotto all'inutilità poichè con un 8mm da 65° avrebbe lo stesso campo pur con un ingrandimento superiore. Se il 10LV potesse essere sostituito da LVW 8 e 13 allora si inizia a ragionare :)


In linea generale ti quoterei al 100%, ma credo che il problema non vertesse sul coprire più ingrandimenti ottimizzando il campo inquadrato, ma più che altro nell'individuare una serie di oculari che gli permettessero di sfruttare il massimo ingrandimento concesso dal seeing. In quest'ottica, il NLV8 e l'LV10 non si sovrapporrebbero, ma sarebbero invece perfettamente complementari :D
In tutti gli altri casi, come dicevo, ti quoto al 100%.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010