1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque con l'80, focale 400, con l'Atik 16IC si ha un campo di 49,8' x 42' diagonale 65', invece con il 102 con focale 714, si ha un campo di 27,9' x 23,5' diagonale 36'. Questi sono i campi inquadrati, importanti per sapere cosa ci deve rientrare! Come tempi di esposizione il 102/714 è un F=7, mentre l'89/400 è un F=5, quindi il 102 è meno luminoso e ci vorranno delle pose leggermente più lunghe.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo (così mi presento in tutto :) :

Sono appassionato di astronomia dagli anni 80, quando inseguivo "a mano" con il telescopio di un amico e con lui sviluppavamo le pellicole B/N e le DIA. Bei tempi.
Poi black-out per circa 15 anni.

Mi sono riavvicinato all'astronomia un anno fa ed ho scoperto un nuovo mondo. Tutto digitale.
E allora mi sono dotato di quel setup. Le uniche cose che sono riuscito a fotografare (per mia inesperienza) sono M57 e M42.
In tutto ho fatto 5-6 uscite. Quella più bella è stata in Svizzera l'estate scorsa. Mi sono portato tutto dietro ho fatto un allineamento da paura... poi mi sono accorto di aver dimenticato l'Atik a casa... :evil:
ho fatto i disegni di quello che vedevo all'oculare... :mrgreen:

Forse sono afflitto da quell'ansia che ti porta più verso nuovi telescopi e meno a spremere quello che hai, mosso probabilmente dal miraggio di ottenere risultati con maggiore facilità ... :(

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010