1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:

si, con la 3.28 hai pure lo stazionamento assistito ;)



Addirittura? E l'hai mai provato?? Funziona bene?

PS. non è che qualcuno potrebbe postare un link per scaricare codesta versione?

Grazie infinite :)

PS. qui ho trovato solo la 3.25

http://www.auriga.it/download.asp?famID=T

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Danziger ha scritto:
tuvok ha scritto:

si, con la 3.28 hai pure lo stazionamento assistito ;)



Addirittura? E l'hai mai provato?? Funziona bene?

PS. non è che qualcuno potrebbe postare un link per scaricare codesta versione?

Grazie infinite :)


si vede che sei juventino, abituato a vincere facile... con l'aiutino :twisted:
e allora l'aiutino te lo do, per non farti perdere il vizio, cè un tastino il alto a sinistra... c'è una lente di ingrandimento e una scritta "Cerca" :evil:

vabbè dai, anche se juventino non sei antipatico come la media dei tuoi colleghi.... viewtopic.php?f=3&t=70011

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Antò!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La funzione Sync del PAE però c'era anche sulle vecchie versioni dello Synscan, sulla 3.16 ad esempio c'era, e c'è sul manuale della 3.0.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ho provato ad aggiornare, ma purtroppo Vista non mi riconosce l'adattatore RS-232 / USB il che rende l'operazione praticamente impossibile...

Mi terrò la versione 3.23 vorrà dire...

Ho cercato dei Driver in merito a tale adattatore ma non ho trovato nulla...che palle!!! :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Antò, la sincronizzazione era una funzione che conosco e uso, mentre l'altra no, non era scritto nel manuale. Comunque, riepto, buono a sapersi!
Andrea, l'ultima verisone di firmware con lo stazionamento polare assistito è in versione beta, che io sappia la definitiva deve ancora uscire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, oggi veramente ne ho imparate diverse! :P
Anche io non è che ho letto il manuale a fondo, ma non mi sembra di ricordare questa funzione; stasera ci guardo meglio. Ho una paura irrazionale (come tutte le paure del resto) ad aggiornare il sistema, prima di farlo voglio verificare se la funzione sync c'è già, perchè per il resto la montatura va benissimo così e non vorrei fare qualche casino aggiornandola.
Ah, già che ci sono ne sparo un'altra a proposito di manuali non letti:
ho scoperto solo l'altra sera che la HEQ5 ha il cannocchiale polare illuminato :oops: :oops:
Il fatto è che ho sempre stazionato a montatura spenta e non l'avevo mai notato. Poi, l'altr asera, guardandoci dentro non ricordo perchè, ho visto un pallino rosso :mrgreen: :mrgreen:
Che faccio, apro un post di servizio per utenti HEQ5 distratti?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
L127 ha scritto:
Azz, oggi veramente ne ho imparate diverse! :P
Anche io non è che ho letto il manuale a fondo, ma non mi sembra di ricordare questa funzione; stasera ci guardo meglio. Ho una paura irrazionale (come tutte le paure del resto) ad aggiornare il sistema, prima di farlo voglio verificare se la funzione sync c'è già, perchè per il resto la montatura va benissimo così e non vorrei fare qualche casino aggiornandola.
Ah, già che ci sono ne sparo un'altra a proposito di manuali non letti:
ho scoperto solo l'altra sera che la HEQ5 ha il cannocchiale polare illuminato :oops: :oops:
Il fatto è che ho sempre stazionato a montatura spenta e non l'avevo mai notato. Poi, l'altr asera, guardandoci dentro non ricordo perchè, ho visto un pallino rosso :mrgreen: :mrgreen:
Che faccio, apro un post di servizio per utenti HEQ5 distratti?

Luca


vergognati, piuttosto.... :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che io mi denuncio, ma conosco almeno un altro che ha fatto la mia stessa scoperta, anzi, gliel'ho detto io :mrgreen: :mrgreen:
Comunque sì, mi vergogno :oops:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Addirittura? E l'hai mai provato?? Funziona bene?


Io è da quando è uscita che la uso ma sinceramente per me non funziona un gran che...un esempio è la correzione in altezza, va bene che la scala graduata della montatura farà schifo come precisione xò, allora io setto la latitudine a 44° sulla scala graduata, quando vado a fare la correzione è capace di dirmi che sono fuori di 5°, la sera dopo senza aver toccato la latitudine mi fa tornare indietro di 9°, se la sera dopo rimetto la tacca sui 44° magari mi da che sono fuori di 30'...una sera dopo la correzione la tacca sulla scala era andata quasi a 50°!!!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010