1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca B. ha scritto:
essendo tutti consapevoli che il tele di serie esce così e solitamente non lo modificano certo loro che sono i venditori finali,ma se ci sono promozioni particolari arrivan direttamente dalla SW..poi ovviamente ognuno è padrone di far quel che crede con la propria roba :mrgreen:


Non credo sia una questione di fare i furbetti...anche perchè la risposta è stata questa (cito):
"Buongiorno Pietro,
scusami ma a volte cambiano le consegne che ci arrivano da SkyWatcher e lo scopriamo solo quando arrivano"
Da una frase del genere deduco che quando è arrivato in negozio loro hanno "scoperto" che il micrometrico non c'era ma non hanno detto niente al cliente ma gliel'hanno spedito comunque.
Se il comportamento del cliente è da "furbetto" allora lo è anche questo...
Inoltre nella risposta non dicono che c'è stato un errore sul sito ma che la sw l'ha mandato così.
Lui ha trattato con loro...se poi gli altri mandano cose diverse non dev'essere un problema del cliente.
E' un pò come se tu vai a comprare una macchina nera e poi te ne consegnano una gialla. eh...l'hanno mandata così....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, capisco perfettamente che avrebbero dovuto chiamare ed avvertire.......
Ma sono così contento di avere quel bestione a portata di mano che li perdono....in fondo la differenza di prezzo tra i due fok sarà piccola e mi hanno mandato un oculare in più di quelli portati in descrizione.
Non voglio mettermi a fare problemi o a pretendere qualcosa per un errore che non dipende neanke da loro ma dall'incostanza della SW !!!
Per adesso voglio impratichirmi il più possibile con la montatura.....scappo a vedere di acquistare un alimentatore stabilizzato.....
:)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo...la mia non vuole essere assolutamente una crociata contro OSM....però se io fossi sato il cliente avrei comunque preteso una altro trattamento (come fanno all'estero tra l'altro).
tutto qui
Per il resto concordo con tuvok e fabio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
whippany ha scritto:
Si, capisco perfettamente che avrebbero dovuto chiamare ed avvertire.......
Ma sono così contento di avere quel bestione a portata di mano che li perdono....in fondo la differenza di prezzo tra i due fok sarà piccola e mi hanno mandato un oculare in più di quelli portati in descrizione.
Non voglio mettermi a fare problemi o a pretendere qualcosa per un errore che non dipende neanke da loro ma dall'incostanza della SW !!!
Per adesso voglio impratichirmi il più possibile con la montatura.....scappo a vedere di acquistare un alimentatore stabilizzato.....
:)



sei appena stato eletto come "cliente dell'anno" da parte di tutti i commercianti del mondo! :lol:
al posto di OSM (con cui, per inciso, ho avuto anche io una sola, ma ottima, esperienza) ti farei un regalo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao whippany,

complimenti anche da parte mia per lo "spirito" con cui hai affrontato il tutto. :)
Concordo pienamente con Tuvok.

Solo una precisazione; di solito quello che fa fede sono i listini ufficiali più chè mille siti, quindi se mai dovessi fare ulteriori acquisti un occhio in più direttamente a quelli non guasta. :)

Ovviamente dovrebbero farlo direttamente i rivenditori al posto tuo ed aggiornare le schede, ma a volte può capitare una dimenticanza (anche perchè spesso al cambio di listini le cose da aggiornare sono letteralmente una valanga); è proprio in quella fase che in realtà che sorgono i problemi..

Buona serata e buone osservazioni,

Mat

EDIT: avevo letto di sfuggita il titolo e pensavo ti riferissi al Dobson da 10"; in realtà, vedendo il colore, credo si tratti della sola ottica Newton; in tal caso OSM ha riportato correttamente le caratteristiche.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Ultima modifica di matteo.dibella il martedì 22 maggio 2012, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito bene, hai acquistato il dobson da 250 mm? Perché diversamente c'è sia la versione con foc. semplice, sia la versione micrometrica e a prezzi diversi.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, scusate sono stato poco chiaro nel titolo del thread avete ragione.... E' il Newton SW 250/1200 su N-EQ6....il colore del tubo è un pò strano da descrivere....sembra nero...ma ha dei riflessi marrone/rossastri ed è "brillantinato"....è gigantesco :D ...sembra un'oggetto fuori posto in questa stanza credetemi !!! :D

PS. Ho preso l'alimentatore...12 V - 5 A Positivo interno, Negativo Esterno - 23 €

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora confermo l'esistenza della versione Explorer PDS con focheggiatore micrometrico, più costosa rispetto alla versione con focheggiatore semplice, anche se questo non esclude possibilità di variazione da parte della SkyWatcher.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
sei appena stato eletto come "cliente dell'anno" da parte di tutti i commercianti del mondo! :lol:
al posto di OSM (con cui, per inciso, ho avuto anche io una sola, ma ottima, esperienza) ti farei un regalo :D


matteo.dibella ha scritto:
Ciao whippany,
complimenti anche da parte mia per lo "spirito" con cui hai affrontato il tutto. :)
Concordo pienamente con Tuvok.


Ehehehe....è solo che ho sempre pensato che questo è un mercato di nicchia, rivolto davvero a pochi, e mi pare improbabile che un commerciante in questo contesto (e con la tua stessa nobile passione per l'astronomia) possa tendere a fregarti o approfittarne come farebbe qualche altro tipo di commerciante....

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
whippany ha scritto:
Ehehehe....è solo che ho sempre pensato che questo è un mercato di nicchia, rivolto davvero a pochi, e mi pare improbabile che un commerciante in questo contesto (e con la tua stessa nobile passione per l'astronomia) possa tendere a fregarti o approfittarne come farebbe qualche altro tipo di commerciante....


ecco, su questo invece ti conviene farti venire qualche dubbio ;)

(p.s.: attenzione, non mi riferisco certo al caso in esame :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010