1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
cmq non è un esempio il C14HD il post è chiaro si parla di questo strumento e del rapporto prezzo/qualità costruttiva che poi aiuta a capire e ad estendere anche lo stesso rapporto sulle serie minori C11HD e C8HD che in Italia costano davvero care e questi difetti così elementari non dovrebbero esserci in strumenti di questa classe economica. Una vite migliore ed una filettatura decente non costa un patrimonio parliamo di centesimi!

ah bon, ho frainteso il senso del topic... pensavo volessi fare un discorso più generale

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa più assurda è quando succede a chi ha poca dimestichezza con l'estero o chi non è abituato a smanettare! In quel caso hai ragione sai quanti cambiano Telescopio!
Beh a questo però mi sento di dare anche un pò di colpe all'Importatore ( non mi riferisco al negoziante! State buoni :mrgreen: )

Io ho avuto più o meno le stesse difficoltà sulle auto, anni fa le auto Americane avevano standard molto particolari proprio come tu fai riferimento, gli importatori in Italia non esistevano e perciò si era costretti ad acquistare tutto li nei negozi specializzati.

Chi invece non poteva andare in USA era completamente fregato!

Oggi questo problema è stato risolto in parte perchè oramai si usano standard univoci e nei casi particolari gli imporatori hanno sempre tutta la serie di bulloni di scorta.

Basterebbe che in Europa l'omino che importa il telescopio si facesse mandare na bella busta di ricambi ( forse questo già succede non lo so )

Però come indicato in partenza la mia meraviglia non è stata relativa al modello di viti usate ( vi confermo che quelle a corredo ADM sono identiche ma meno duttili e perciò non si adattano al minimo errore ) ma alla validità di tutto il sistema e alla qualità delle stesse! In una catena di fai da te si trovano viti migliori, non pretendevo il molibdeno o il titanio ( non ci devo fare l'implantologia :mrgreen: :mrgreen: ) ma nemmeno il ferro di risulta!

Nelle foto mi auguro sia evidente la cosa

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso capire le perplessità di dracula, ma (come mia opinione) rimane il fatto di cosa puoi comprare con la stessa cifra, sicuramente un apo da paura, ma di un 1\3 di diametro se va bene, un dobson sicuramente molto più grande dei 14" del celestron in questione, ma non è la stessa cosa... :mrgreen:
Insomma se vogliamo un tubone tuttofare che eccelle nell'hires non credo esista altro per quella cifra, pretendere una costruzione da apo di officina stellare, dai cinesi sul c14, mi sembra un po una chimera, ripeto è solo un mio pensiero personale, ogniuno può pensare quello che vuole.
Credo che una volte risolte tutte le piccole beghe, che questi strumenti possono avere, ( personalmente con il mio c8HD non ho avuto sinora un problema) poi le prestazioni del tele, ripagano ampiamente il costo dell'acquisto.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dracula, una sola domanda.
Prima di spendere i circa 7000 euro, hai visto con cura e dal vero com'era fatto
un C14HD?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai che ti dico Claudio hai proprio ragione, probabilmente l'errore è da ricercare in fondo e cioè al malcontento della scelta del prodotto in se che sta generando questi conflitti.

e perciò con l'occhio meno " emozionato " dalla gioia dell'acquisto diventi più razionale e cinico e cominci ad analizzare tutti i dettagli.

Purtroppo illo tempore la mia scelta era indirizzata ad un MakNewton poichè prediligo l'osservazione visuale Planetaria e invece come uno stupido mi son fatto " convincere " ad acquistare un SC accogliendo le perplessità di questa persona sul MakNewton...evito di entrare nei dettagli perchè se un asino dice al Bue sei un cretino e il Bue gli crede è più scemo due volte dell'asino :mrgreen: perciò lasciamo perdere i dettagli...

Purtroppo chi mi ha consigliato il C14HD probabilmente non mette un occhio nell'oculare da secoli e resta fermo sulle sue teorie sia pratiche che " empiriche " dell'astrofotografia, ma sono giunto alla conclusione che si danno consigli troppo afrettati soprattutto quando non si conosce la materia in questione.

Ma non nascondo le mie responsabilità nel credere al racconto e perciò la colpa è mia che mi son fidato.

Bene risultato è che il C14HD sarà un ottimo strumento sulle prestazioni fotografiche Hi res che è il giusto compromesso perciò ci stanno i difetti strutturali ma non posso dire lo stesso per le performance visuali che nonotsnte le grandi corse al diametro sono giunto alla rassegnazione e ad ordinare un ottimo Intes Micro MN106 Deluxe II versione APM con intubazione Matthias Wirth e lavorazione 1/10 lambda degli specchi in Sitall.

A questo telescopio non sarai mai agganciata una telecamera e avrà esclusivamente un set up da osservazione.
Ho escluso già i vari TEC 140 e 160 nonostante siano dei veri gioielli, la scelta è ricaduta su questo esemplare soprattutto perchè tutto il processo lavorativo sarà documentato e le caratteristiche qualitative anche dei materiali oltre gli specchi saranno di primissima scelta, questo strumento lo reputo l'Avid Acutus Reference per chi ama il mondo dell' Hi-Fi :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Dracula, una sola domanda.
Prima di spendere i circa 7000 euro, hai visto con cura e dal vero com'era fatto
un C14HD?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo la tua è una domanda estremamente pertinente e mi dai l'assist per rispondere in modo semplice, purtroppo in Italia ci sono solo 3 proprietari di C14HD me compreso.

Uno vive in Sardegna, l'altro prima di acquistarlo non avevo il piacere di conoscerlo nonostante viviamo a pochi km di distanza e per fenire i rivenditori in Italia non hanno quasi mai in pronta consegna uno strumento del genere, perciò quando lo si acquista è un pò anche farlo a " scatola chiusa ", mettici che in rete quando si tocca il tasto 14" è tutto ORO e che sono uno dei pochi ( oltre gli utenti americani che incazzati parlavano negli stessi termini miei al NEAF ) a parlar male di questo strumento.

Però mi assumo anche l'onere di aver probabilmente sbagliato strumento per le esigenze che avevo e come ho scritto nel precedente messaggio se aggiungi a questa incompatibilità l'aver speso una cifra molto significativa eccoti il risultato di essere DELUSO di questo acquisto.

Però sulla qualità c'è poco da discutere su questo telescopio hanno speso 50 mila lire per assemblarlo e su questo, consentitemi, ho cognizione di causa, parlo per certezze e fatti tangibili essendone possessore e non giudico guardandolo sulle riviste :wink: , se non ci credete siete in benvenuti e ve lo guardate e provate come volete :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dracula, era proprio qui che volevo parare.

In Italia purtroppo e con rammarico, a parte una o due eccezioni e fiere a parte, non esistono altre possibilità di vedere dal vivo strumenti di un certo prestigio.
E' un tasto sul quale bisognerebbe far prevalere i diritti degli acquirenti: perchè dunque noi bisognerebbe spendere a scatola chiusa?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beato te dracula, che dopo aver comprato un c14edgeHD e non essendoti piaciute le filettature, ti sei "rassegnato" ad ordinare "un ottimo Intes Micro MN106 Deluxe II versione APM con intubazione Matthias Wirth e lavorazione 1/10 lambda degli specchi in Sitall"...... (non dirmi quanto costa, non lo voglio sapere) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Dracula, era proprio qui che volevo parare.

In Italia purtroppo e con rammarico, a parte una o due eccezioni e fiere a parte, non esistono altre possibilità di vedere dal vivo strumenti di un certo prestigio.
E' un tasto sul quale bisognerebbe far prevalere i diritti degli acquirenti: perchè dunque noi bisognerebbe spendere a scatola chiusa?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Eh caro Danilo fatti un giro sul mio post relativo al chiarimento prezzi!
La puoi cucinare in qualsiasi salsa una volta ti dicono che si guadagna poco, poi una volta ti dicono che TS vende tanto e loro poco poi una volta ti dicono che le tasse sono troppe ( manco se noi non le pagassimo bah ) e poi ti dicono anche che a volte vendono RIMETTENDOCI alla fine dei conti siamo sempre NOI clienti che dobbiamo soccombere alle dure leggi di mercato e della crisi o copri così o niente!

Io ho scavalcato da tempo questo ostacolo appunto perchè quado si tratta di piccoli importi ci può stare ma spendere fior fiori di soldi guardando sul catalogo le fotografie beh...che cambiassero lavoro allora !!!! Un biglietto per gli USA costa €400,00 l'anno prossimo organizzatevi e se avete bisogno di supporto fatemi sapere che vi trovo le soluzioni più economiche possibili ( albergo massima pulizia colazione completa, al cambio con tax € 70,00 al giorno e se venite con famiglia il costo procapire si abbassa ancor di più) e fatevi un giro al NEAF :wink: se compri una ST8300 col risparmio rispetto l'Italia ( €1000,00 ) ti sei pagato viaggio e albergo per due persone! :wink:

Perciò dopo la scottante esperienza del C14HD ho deciso di affidarmi ad un'azienda che soddisfa tutte le mie esigenze, Markus mi consentirà di provare lo strumento di redigere un test all'ottica sia suo personale che Zygo, di avere una garanzia di 5 anni sulla struttura e come anticipato avere totale trasparenza sulle fasi di produzione del telescopio.

Il tubo per risponedere all'altro amico costa il doppio del C14HD ( cifra altrettanto impegnativa ) ma se consideriamo che con l'intubazione Matthias Wirth il tubo peserà il 45% in meno a quello Intes Micro d'origine questo mi consentirà di montarlo sulla mia attuale Montatura Cunningham comprata nel West Virginia che porta fino a 60Kg risparmiando un bel pò ed evitando così di continuare l'attesa ed il costo aggiuntivo della AP1600 che aggiunta al costo del C14HD avrei avuto un set up da €18000,00 invece con l'MN106 e la Cunningham risparmio ed ho lo strumento che desideravo!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:05 
Immagino che le viti siano placcate in oro zecchino.. :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010