giulianb ha scritto:
Non ho mai usato un telextender ed il tubo di prolunga l'ho preso tempo fa sul sito ebay della coma, e' da 5,5 cm e porta la barlow da 2,3x a 3,8x. Poi ho un tubetto in plastica da 3 cm che aggiunge gli ingrandimenti di 3x e 4,6x. Trovo perfettamente utilizzabile il 3,8 x su Marte e saturno ed anche sulla luna. Credo anche Giove. in ottime condizioni di seeing e trasparenza, s'intende.
Ottima qualita' la barlow coma, solo tirandola molto provoca un po' di cromatismo ma niente a che vedere con il cromatismo indotto da una barlow gso apo 5x che ho messo in vendita appena arrivata ed inferiore, invece ad una televue 5x che non ne mostrava affatto. Ovviamente la
Coma lavorava al di fuori del suo range ottimale che arriva a 3x.
Confrontate le configurazioni con un newton a f/5. Se avessi denaro da spendere comprerei uno di quei sistemi ad ingrandimento variabile baader- zeiss.
ciao giuliano sei stato molto chiaro e ti ringrazio, penso che l'idea del tubo di prolunga x aumentare gli ingrandimenti non sia x niente male. Da quello che scrivi ho inteso che la barlow della coma ha un fattore qualità/prezzo buona e quindi da non sottovalutare! Io stavo pensando anche ad una barlow 3x. Cosa ne pensi?
Ciao