1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:54
Messaggi: 11
Località: Torino
Grazie Luca.

Posso chiederti una cosa: visto che sei di Torino, da che sito osservi?
Io in passato ho osservato con un amico (aveva un il mitico 114) dalle parti di Vietti nelle Valli di Lanzo.
Qual è secondo te il posto piu "vicino" alla città senza risentirne di IL ?

_________________
Cieli sereni
*Alb@tros*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Io mi deiverto pure con Celestia, lo so è per ragazzi pero' è carino fare qualche giretto. Non serve a nulla comunque. Uso CdC.
amen

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
LucaPelizzari ha scritto:

E' indifferente...io generalmente uso l'Irlanda per simpatia :lol: !!


fosse potresti provare con l'URSS. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete provato a scaricare l'ultima versione beta di CdC?
Secondo me l'hanno molto migliorato, anche se essendo una beta sembra ancora "non definitiva"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo anche Winstars 2...lo trovo molto intuitivo e allo stesso tempo molto più utile e completo di Stellarium.
Quest'ultimo l'ho ancora sul pc, ma praticamente non lo uso quasi più. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso e mi trovo molto bene con Starry night 5 pro, è completissimo, anche se non propio immediato nell'apprendimento d'uso, lo uso anche insieme al DA2 ed è molto preciso, graficamente è poi uno spettacolo.

Unica pecca, è un mostro mangiarisorse... :twisted: bisogna avere un pc abbastanza potente altrimenti diventa troppo lento.
Un ottimo sostituto che gira bene anche su pc non potenti e CDC.
Stellarium lo vedo un po "giocattolino"

Ciao
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alb@tros ha scritto:
Grazie Luca.

Posso chiederti una cosa: visto che sei di Torino, da che sito osservi?
Io in passato ho osservato con un amico (aveva un il mitico 114) dalle parti di Vietti nelle Valli di Lanzo.
Qual è secondo te il posto piu "vicino" alla città senza risentirne di IL ?


Ti ho mandato un mp per non intasare il topic...fammi sapere!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riccardo ha scritto:
Io mi deiverto pure con Celestia, lo so è per ragazzi pero' è carino fare qualche giretto. Non serve a nulla comunque. Uso CdC.
amen

eh!! ma vuoi mettere godere il sorgere di saturno da un suo satellite? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
...Perseus è bello...molto bello...
Io continuo a preferire skymap...hallo northern sky...che me ne faccio di tutta quella grafica quando sono sotto il cielo stellato o quando devo pianificare una serata? Certo, se fuori è nuvoloso e voglio vedere un po' di roba al pc allora evviva starry night, perseus e desktop universe.
A proposito, è un mini annuncio...ki lo vuole desktop universe? qui è inutilizzato...


Mi hai fatto venir voglia di dare una sbirciata a Perseus...ed ho scoperto che effettivamente è molto ma moooolto bello!
Mi ha fatto venire l'acquolina in bocca...mmmm
Mi comprerei di tutto e di più!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Bello 'sto Perseus. Il livello III costa come un acromatico cinese da 6"...

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010