1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io dall'Italia ho sempre avuto problemi...con le poste si hanno dei prezzi secondo me assolutamente fuori mercato. Spesso mi spediscono dalla Germania e UK con prezzi circa la metà dei nostri...sono curioso anch'io...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse se uno spedisce regolarmente i prezzi sono diversi...
mannaggia!!
Viste le mie frequenti spedizioni (causa strumentite acuta) potrei anche pensarci...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ok..
lo sostituiscono.
Mi sapete consigliare una spedizione internazionale economica?

EDIT: io ho trovato quick pack europe: 48 euri...azz

Ciao christian, in effetti è un pò caro ma è il + economico :) .
Comunque ho spedito parecchia roba in Europa ed il servizio funziona bene, l'unica cosa: sono dei distruttori!! cura l'imballo in maniera maniacale, altrimenti saranno danni sicuri..
Quanto peserà il pacco? (ho spedito 29kg con il QPE e la montatura all'interno si è ammaccata anche se avevo fatto attenzione alla confezione)

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Max,
il c6 pesa poco meno di 5kg..
quindi secondo me con imballo originale e tutto arriva tranquillo oltre i 5kg e scatta la tariffazione superiore.

Volevo vedere ora con altri corrieri...ma ho paura :S

Fortunatamente ho sempre l'imaballo originale Celestron,che comunque di viaggi se ne e' fatti per arrivare qui...

Magari vedo di reimballarlo dentro un altro cartone con imbottimento extra ovunque...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Christian mi hai fatto venire un attacco di panico.. :? :? .ho subito controllato il mio....per fortuna è ok.... :D ....ora scappo fuori ...ho un cielo magnifico....dopo 2 settimane di astinenza forzata è giunta l'ora.... :D :D

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
io ho trovato quick pack europe: 48 euri...azz


Se c'è nelle vicinanze, prova ad andare in un punto mail boxes ect...vedi un pò cosa ti propongono

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Andy36 ha scritto:
Christian mi hai fatto venire un attacco di panico.. :? :? .ho subito controllato il mio....per fortuna è ok.... :D ....ora scappo fuori ...ho un cielo magnifico....dopo 2 settimane di astinenza forzata è giunta l'ora.... :D :D



eheheheh...
un colpo di sfiga puo' capitare... ma stai tranquillo che tanto capita a me :lol:

Spero tu abbia fatto buone osservazioni.
Il piccoletto e' veramente forte!

@malve: grazie per il consiglio.Mi informo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Christian una domanda solo a titolo informativo: sul c6 è adattabile un piggyback x foto ( future ed eventuali) in parallelo ?...ho visto in rete due modelli...uno della Celestron e l'altro Lumicon ma ho dei dubbi sull'adattabilità al mio tubo....in futuro volevo sfruttare il treppiedone fotografico (lo uso per il bino) usandolo prima con una reflex solamente per prendere confidenza ( ed eventuale testina micrometrica) e poi successivamente comprando un minirifrattore ( tipo Scopos o Borg) realizzando un piccolo astrografo da campo per foto terrestri ed astro,è una scelta fattibile che può darmi dei risultati?...ho scartato l'ipotesi webcam e ccd al momento per il fatto che non ho un portatile ed il mio desktop implica troppi problemi x lo spostamento ( in casa),inoltre sul c6 non so se avrei risultati esaltanti ..una ccd ottima costa un patrimonio....il metodo in proiezione ed afocale x ora non l'ho preso in considerazione,preferirei i metodi sopracitati...questo xò non immediatamente,manco ho la reflex.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:16 
Sinceramente, cercherei un'azienda dove lavori un tuo amico che abbia un'abbonamento con TNT Traco.
Chi ha un abbonamento ha condizioni molto vantaggiose.
Mi dispiace molto per la tua incredibile rogna, si tratta di un palese caso di "mani di burro cinesi"...
Però pensa se te ne accorgevi a garanzia scaduta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maxbara ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
ok..
lo sostituiscono.
Mi sapete consigliare una spedizione internazionale economica?

EDIT: io ho trovato quick pack europe: 48 euri...azz

Ciao christian, in effetti è un pò caro ma è il + economico :) .
Comunque ho spedito parecchia roba in Europa ed il servizio funziona bene, l'unica cosa: sono dei distruttori!! cura l'imballo in maniera maniacale, altrimenti saranno danni sicuri..
Quanto peserà il pacco? (ho spedito 29kg con il QPE e la montatura all'interno si è ammaccata anche se avevo fatto attenzione alla confezione)


..effettivamente fallo bene il pacco, com grande attenzione se no si può ammaccare il paraluce interno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010