1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, visto che vorrei regalarmelo per natale, essendo ancora penosamente indeciso fra un OIII e un UHC-S potrei convergere su un UHC astronomik? Qualcuno me lo conferma?

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
ariel ha scritto:
Allora, visto che vorrei regalarmelo per natale, essendo ancora penosamente indeciso fra un OIII e un UHC-S potrei convergere su un UHC astronomik? Qualcuno me lo conferma?

:twisted:
Ho giusto i due UHC senza la E di economici, Astronomix 2" e 1"1/2, praticamente nuovi.
Sono in vendita al miglior offerente.
Sergio
PS. Mi tengo solo il Lumicon OIII.

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
essendo 2 filtri che lavorano in modo diverso, il problema che si pone è quale prendere per primo e non dotarsi di uno o l'altro.

avendo in cielo cittadino che non è malvagissimo il primo sarà l'UHC-S, giusto per migliorare il contrasto sulle nebulose.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusatemi se mi intrometto nella discussione interessantissima, ma vorrei spostare l'attenzione anche sulla fotografia, in questo senso, considerando un'apertura di 8" e un cielo molto inquinato, dove la visuale lascia a desiderare (M31 si vede appena, c'è quasi da perderci la vista per notarla, M42 uguale), non mi rimane che tentare con la vista del sensore della eos. Allora quale filtro meglio scurisce e migliora l'immagine fotografica? Penso che sicuramente un filtro a banda larga a questo punto. :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ariel ha scritto:
Allora, visto che vorrei regalarmelo per natale, essendo ancora penosamente indeciso fra un OIII e un UHC-S potrei convergere su un UHC astronomik? Qualcuno me lo conferma?


Quando si dice mal comune mezzo gaudio...ho lo stesso "angosciante" :shock: problema, anche se per il momento sono meglio disposto verso l'OIII (che mi sarebbe utile anche per l'osservazione della Luna).
Ma il mio dubbio sfocia anche nel dilemma del diametro: 2" da avvitare alla diagonale o il classico 1,25" da avvitare agli oculari?
Non so perchè ma l'istinto canino mi porta al 2" in modo da aver libertà di inserimento degli oculari... :roll:
Veramente amletica la scelta dei filtri...:wink:
e Natale si avvicina più veloce della Galassia di Andromeda :lol: [/b]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010