1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Embè ? Stai già osservando Marte ?
Se ci sei... scrivi una riga !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 2:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pietro, stai sereno,il tuo tubo arriva dentro la quindicina di Aprile 2012.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi!!! :wink: :wink: :wink:
Chiedo scusa se rispondo solo ora, ma in questi giorni ho un po' di cose da sistemare...
Innanzitutto vi ringrazio per l'interesse e per i pensieri positivi :D che hanno fatto bene al tele.
Infatti:
1° notizia: nello scatolone c'era davvero un tele!!!
2° notizia: c'è tutto quello che ho chiesto...e senza un graffio!!! D'altronde con quell'imballaggio sarebbe potuto scendere direttamente dall'aereo senza paracadute! Mancavano solo dei grossi palloni esterni e pure Marte sarebbe stato alla portata, da dove poi riprendere la Terra in Hires! :mrgreen:

Legno fuori e, dentro, polistirolo e nylon tutto intorno e a dividere le varie parti. Lo Zambuto stava al centro in un suo scatolone, che è già un capolavoro: l'alluminatura stava al sicuro ma non in contatto con niente...

Ho pure fatto un montaggio rapido, escluso lo specchio, che non ho avuto l'ardire di infilare nel suo box :wink: L'impressione sulla struttura è stata veramente ottima, persino superiore alle attese... Solidità, razionalità e cura attenta dei dettagli emergono immediatamente....Mike Zammit ha dedicato davvero molta cura, professionalità e passione!!! Domenica dovrei liberarmi e potrò fare una prova...che già promette bene.
Mi sono affacciato allo scatolone aperto del primario con lo stesso animo di un bimbo che ha appena scartato la scatola natalizia appena ricevuta :wink: Wow, nessuno specchio mi aveva mai mostrato la faccia con tale nitidezza!!! Chissà che esperienza farsi la barba davanti! Per qualche persona una cosa del genere (specchio da toilette)sarebbe più giustificabile dell'avere speso tanti soldini per puntare il cielo :mrgreen: :mrgreen: ...Ma qui tra astrofili posso tranquillamente confessare che lo scopo è quest'ultimo! 8)

Fa un certo effetto vedere inciso sul vetro un nome che è leggenda...e leggere la sua firma nel certificato! Un documento singolare, che in sostanza recita(parole mie):
- noi i test li facciamo e anche di vari tipi, ma non li alleghiamo più ai certificati, per non dare adito ad errate e incompetenti interpretazioni sulla qualità basate su qualche numero. Ci si affida alla reputazione e dichiariamo che vedrai non meno di 50x per pollice e anche oltre senza degrado dell'immagine. Diffraction limited ma non nel senso di Rayleight, bensì secondo il criterio Millie Lacroix (almeno L/8); bordo perfetto, superfici lisce, contrasto insuperabile. Dodds aggiunge una garanzia sull'alluminatura (e anche un bel triangolino satinato al centro :wink: ).
...Ieri notte mi sono portato a letto i documenti sull'ottica, letto quanto sopra, rimesso tutto nella busta e questa sul comodino...Crollo in un buon sonno :)
Non mancherò di testarlo per benino e di farvi sapere :D
Al di là della mia ironia, infilata qua e là, mi ha davvero fatto piacere ricevere la vostra attenzione e l'incoraggiamento...
Ciaooooooooooooo,
Pietro
P.S.
Dato che avevo citato quelli di Consegnato.com...oggi altra buona notizia: sdoganati quei miei tre pacchi .
Insomma, ogni bene viene in compagnia :)


Ultima modifica di PietroMasuri il venerdì 23 marzo 2012, 22:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Dogana: dicci il valore dichiarato in $$$ del prodotto e se lo trovi l'ammontare delle spese spedizione, e quanto hai pagato al postino.
Ops, mi ero dimenticato della tua richiesta...Maaaaaaa, sei un funzionario doganale???!!! :twisted: Io credo nell'esistenza dei vampiri e ritengo pure che si debba provare a rispettare le leggi, anche se certe sono un'autorizzazione al lavoro di dissanguamento! :cry:

Sommando merce+spedizione, la dogana ha aggiunto il 25,15 % a tale somma. Dazio 4,2 %. Iva 21 %, applicate a cifre non del tutto chiare nella loro identificazione, ma che portano infine al 25,15 %


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Sommando merce+spedizione, la dogana ha aggiunto il 25,15 % a tale somma. Dazio 4,2 %. Iva 21 %, applicate a cifre non del tutto chiare nella loro identificazione, ma che portano infine al 25,15 %
Valori negli standars....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
alla fine, spero per te, hai fatto un cesareo? :lol:

ma una foto del pupo? sei geloso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto è bene quel che... comincia bene... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010