1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma regax 6 non ha il limite dei 2 giga di massimo filmato? come si fa a caricare piu d 2 giga?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, registax 6 non ha mai avuto questo limite.
Già il 5 li leggeva senza problemi (c'era la spunta in alto per gli avi estesi, in reg6 non c'è neanche).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a mw nonlo carica il 6 ho provato con un filmato superiore hai 2 giga=(

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
So che c'è gente che ha questo problema, ma a me non è mai capitato. Come ho scritto su, sono andato BEN oltre... :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In questi giorni mi sono imbattuto in questo problema...
Ho perso tre giorni quasi interi a installare/disinstallare codec, programmi, ecc... senza risolvere nulla.

Ho provato VirtualDUB 32bit, 64bit, 200.000 codeck pack con innumerevoli problemi dati dalla mia scarsa conoscenza di configurazione di questo programma (penso molto potente).

Ho provato con l'ultima versione di Canon ZoomBrowser EX e una volta installato sono andato a convertire una ripresa lunare che voglio elaborare con Registax 6 e ho scoperto che non supporta la risoluzione 1920x1080 px, cioè quella del filmato *.mov che la mia Canon 60D crea alla massima risoluzione.


* Aggiornamento del 07.08.2013 *

La conversione effettuata esportando il filmato da *.mov a *.avi con Quicktime 7 PRO (ver. 7.7.4) anche se selezionando "nessuna compressione" come opzione, dava qualche problema a Registax 6 ad elaborare il file.
All'inizio ho pensato che fosse la soluzione definitiva per chi, come me, effettuasse riprese con DSLR Canon, ma mi sbagliavo.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Ultima modifica di Andreas Aldebaran il mercoledì 7 agosto 2013, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non avendo trovato il metodo di conversione che volevo, ho continuato a girare il web ed i forum per capire come fare; ed ho trovato questa pagina:

http://www.covingtoninnovations.com/dslr/NewDSLR/index.html#Video

Sotto il paragrafo " Lunar and planetary video astronomy with Canon DSLRs " poche righe di testo hanno posto fine alle mie ricerche ! :D

Michael Covington ha scritto:
You can also do the conversion through the excellent, free VirtualDub video editor. Download, unzip, and install the appropriate version of VirtualDub (32- or 64-bit). To do this, manually make a folder on your desktop and copy the files into it. (There is no installer.)

You'll see that VirtualDub doesn't open .MOV files. To fix that, get the FF Input Driver for VirtualDub. It unzips to make a folder named plugins or plugins64. Copy that folder into your VirtualDub folder (that is, make it a subfolder of the folder that VirtualDub is in), and now VirtualDub can open and edit .MOV files. When you save the file as AVI, it is uncompressed and suitable for RegiStax.


Ho scaricato VirtualDUB a 64 bit (utilizzo Windows 7 64Bit) ed il codec che è indicato nel sito, cioè " FF Input Driver ".
Ora con Registax 6 tutto fila liscio come l'olio.

I problemi semmai nascono dal tipo di codec con cui si convertono i video in AVI e NON dalla dimensione del file.

Considerate che ho un filmato MOV da 1,6 GB con risoluzione 1920x1080 a 25 fps e convertendolo correttamente con VirtualDUB mi esce fuori un AVI da 46,5 GB.
Registax 6 me lo elabora senza battere ciglio (processore permettendo) !!!

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 11:44
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando un formato non va bene per registax vi basta convertirlo con un software gratuito di nome "video to video".
lanci il programma, selezioni il filmato da convertire.
nella finestra che si apre selezioni .avi
nella stessa finestra a destra trovi vari parametri tra cui "codec". scegli MJPEG (motion jpeg).
converti il filmato e vedrai che ragistax lo accetta in meno di un secondo.

_________________
Strumenti in uso: Celestron NexStar 8SE & KonusMotor 130/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010