1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:31 
Già fatto. Ho preso il CPC 1100 EDge HD. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Costo totale? Compreso anche pranzo e cena.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:47 
Pranzo e cena a casa :D . L'ho acquistato ad agosto scorso, e l'ho fatto spedire da Consegnato, quindi molto prima che avesse quei problemi. Costo totale, telescopio più spedizione 2620+ 501 = 3121€. A quel tempo i CPC Deluxe Edge HD non erano ancora commercializzati in Europa, lo sono solo da due settimane. Ad ogni modo rispetto ai tedeschi ho risparmiato 2024€, ma ai 5145€ dei tedeschi bisogna aggiungere almeno 150€ di spedizione..
Quando e se verranno commercializzati in Italia bisognerà aggiungere al prezzo dei tedeschi almeno 1000€ :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ho avuto fortuna! Giusto in tempo :mrgreen:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:52 
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ah, ho avuto fortuna! Giusto in tempo :mrgreen:

Tu cosa hai acquistato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va comunque tenuto conto che in America raramente nel prezzo sono incluse le tasse (VAT), quindi il prezzo in effetti va un po' aumentato, anche se non raggiungera' mai quello nostro.

La mia esperienza coincide con quella di Aranova. Ho vissuto in Canada per poco piu' di due anni e ho comprato li' il mio telescopio. La differenza di prezzo era impressionante, io per esempio ho preso un Celestron CGEM 925 EdgeHD e l'ho pagato (purtroppo il tasso di cambio era peggiorato da quando ero arrivato, passando da 1,6$ per euro a 1,35$ per euro quando ho fatto l'acquisto) quasi un anno e mezzo fa il corrispondente di 2770 euro (in Italia attualmente costa di listino 4200 euro) e lo stesso accade con praticamente tutti gli accessori (fotocamere, oculari, ...).
In generale i venditori sono estremamente disponibili (e mi sembra pure giusto... devo dare loro soldi quindi si dedicano a vendere il prodotto), ho passato parecchio tempo al telefono prima di prendere il mio telescopio.
Nel settore dell'astronomia, per quanto riguarda l'Italia non siamo messi malaccio, nel senso che recentemente ho acquistato da Tecnosky e il venditore e' stato molto disponibile. Ma in America il concetto e' da generalizzare alla maggior parte dei negozi.

Quello che non riesco a capire e' come mai esista una tale abissale differenza di prezzo con gli stessi, identici prodotti tra Italia e America...

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:07 
Falco251 ha scritto:
Va comunque tenuto conto che in America raramente nel prezzo sono incluse le tasse (VAT), quindi il prezzo in effetti va un po' aumentato, anche se non raggiungera' mai quello nostro.
...Quello che non riesco a capire e' come mai esista una tale abissale differenza di prezzo con gli stessi, identici prodotti tra Italia e America...

Il prezzo è quello che ho pagato, quindi tasse comprese.
I prezzi che ho riportato sono fra Usa e Europa...quelli fra Usa e Italia e fra Europa e Italia si vedranno in futuro..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno certo dice che non esistano in Italia venditori competenti e onesti, vero è che trovo incompetenza ovunque, non solo nell'ambito dell'astronomia, provate ad andare da Mediaworld e chiedere specifiche su un portatile o su una lavatrice, pochi sapranno soddisfarvi. Certo un commesso non può essere un perito di informatica o un'ingegnere meccanico, ma chi si professa filiale di qualche marca dovrebbe essere preparato, almeno per quello che vende. Nella nicchia commerciale di strumenti per astronomia gli unici che ho visto preparati sono coloro che la frequentano da protagonisti.
Riguardo poi agli impostori, questi davvero si trovano in tutti i settori merceologici.
Il ricavo del rivenditore italiano è ingiustificato, forse è così perchè vendendo i suoi due o tre telescopi si assicurano il guadagno del mese, ma è destinato a chiudere, come è successo e accade molte volte.
Forum, blog e quant'altro oggi assicurano un immediato riscontro su quello che accade nell'ambito della rivendita e se TS si comporta bene non fa altro che farsi buona pubblicità con un notevole rientro, in fondo basta competenza e gentilezza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
si sono dette diverse inesattezze su ricarichi, differenza di prezzi etc, quando ritorno da una sana pizzata, se interessa, racconto qualche cosina per far del chiaro su questi perchè.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè in USA esiste la VAT???? :shock: :shock: :shock:

Sono residente li dal 1996 e non ho mai pagato la VAT! :roll:
Forse intendevi Sales TAX ma è tutta un'altra cosa.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010