1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Se il sistema non guida affatto, la montatura non muove per niente ai comandi allora controlla i paramentri nei SW, se guida con errore potrebbe essere lo specchio del newton "ballerino".
Prove di guida le puoi effettuare anche di giorno, per provare il sistema, con una stella artificiale anche rudimentale......basta che inganni il SW di guida facendogli credere che sia una stella, così potrai verificare in tutta calma e al calduccio che tutto il sistema risponda bene e non sacrifichi una bella nottata in cui potrai fare astrofotografia.........gia ce ne sono poche. :D

scusate se mi intrometto ma volevo sapere come faccio a creare una quella artificiale e come porrò ingannare il software?
Grazie

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una stella artificiale rudimentale si può fare con una normale pila sulla quale si mette un pezzetto di dompack alluminio davanti sul quale si fa un foro con un ago.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se nulla è cambiato fra le varie versioni di sphinx/mz5, la porta st4 della sphinx dovrebbe essere compatibile con la mz5...
con la mz5 guidavo perfettamente uno skysensor... sono poi passato ad una lodestar e tutto ha continuato a funzionare.
con la lodestar ho sempre guidato senza problemi una sphinx, quindi per la proprietà transitiva, la mz5 dovrebbe guidare senza problemi la sphinx ;-) (non posso però verificarlo perchè non ho più la mz5).
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la magzero ha questa piedinatura
1 libero
2 ground
3 ra+
4 dec+
5 dec-
6 ra-
la sphinx
1 libero
2 ground
3 ra-
4 dec-
5 dec+
6 ra+

tutti invertiti comunque il pomeriggio lo passerò tutto a provare anche se prima devo trovare cosa vogliono dire le varie impostazioni di phd

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse il fatto che siano invertiti si compensa con la calibrazione....
se però la stella non ti si sposta durante tale processo, il problema può essere
di integrità del collegamento.
facci sapere.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendi un cavo testato da una parte con l'RJ e dall'altra fili spellati, con la montatura in moto metti in corto il comune con gli altri fili NSEW uno alla volta, dovranno corrispondere movimenti di guida. Se così non fosse o il connettore femmina sulla montatura ha un piedino che non tocca, dovrebbe essere il comune per non far funzionare nessun movimento, oppure c'è qualcosa nell'elettronica, che non conosco, che non va. Sicuro che la st4 sulla montatura non deve essere attivata/abilitata in qualche maniera?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono invertiti il + con il -, se si usa PHDguiding, non ha alcuna importanza. Devi fare il controllo del funzionamento dei fili come dice Aranova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto alcune prove allego le immagini
da queste prove penso che i collegamenti e il software funzionino pero l'errore, dovrebbe essere nel grafico l'rms, sembra un po altino ma questa sera provo sul campo con stelle reali


Allegati:
Commento file: questa è una guida solo ra dopo 5 min di inseguimento posso assicurare che la stella, senza guida, esce dal campo inquadrato in 30sec
Immagine2.png
Immagine2.png [ 97.51 KiB | Osservato 1073 volte ]
Commento file: questi sono i settaggi
Immagine1.png
Immagine1.png [ 294.59 KiB | Osservato 1073 volte ]
Commento file: questa è la guida con ra e dec accesi, sembra che l'asse dec porti un po di scompiglio
guid ra dec.png
guid ra dec.png [ 380.18 KiB | Osservato 1073 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facendo la prova in casa la stella è ferma e la montatura gira, quindi siccome la velocità autoguida è in genere inferiore alla velocità di inseguimento, la stella scappa per forza. Quindi dovrebbe andare bene. Magari se non hai uno stazionamento perfettissimo metti decguide mode su "auto".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domani vi faccio sapere, speriamo bene

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010