spark70 ha scritto:
i motivi della mia delusione sono:
1) a grandi ingrandimenti lo specchio primario si sposta quando metti a fuoco;
2) soffre facilmente del cattivo seeing;
3) tempi lunghi di acclimatazione
4) lo specchio davanti crea riflessi e condenza;
5) scarsa illuminazione
ne volete ancora?

1) o segui il consiglio di andrea oppure, ogni tanto, fai un paio di giri completi della manpolina (da fine corsa a fine corsa) per distribuire meglio il grasso
2) non è colpa sua

, devi capire se è seeing locale (e, quindi, risolvibile e che, comunque se non risolvi avresti anche con l'80 ED) oppure atmosferico, in ogni caso l'80ED soffre meno del seeing, spesso, solo da un punto di vista "psicologico" in quanto lo usi a piu' bassi ingrandimenti (che sarebbero godibili pure con il c8

)
3) come ti dicevo in questo vince l'80ED, ma un c8 in meno di un'ora lo puoi usare e, comunque, basta tirarlo fuoi prima di montare e satzionare la montatura e puoi cominciare ad osservare subito (magari aspettando una mezzoretta prima di spingere a 300X)
4)riflessi e condensa li risolvi con un banale tappetino da palestra messo a mo' di paraluce!
5) scarsa luce con 200mm equivale a buio con 80mm!