1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Leo, anche tu del club :D
vedrai che soddisfazione vederla guidare!
Complimentonissimi, aspettiamo la prima luce :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il tuo nuovo acquisto! :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio e grazie, pare proprio un'ottima bestiolina leggera e precisa proprio quello che ci vuole per un quarantenne come me che va sul campo normalmente con due set-up :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:.
Ciao Elio "M" :D :D :D
come hai visto alla fine mi sono soffermato su un prodotto un po' piu' "friendly" per il mio girovagare sotto le stelle anche se la G53F ce l'ho nel "cuore", un domani....quando mettero' in pensione definitiva le mie due eq-6 magari un ri-pensierino :wink: qlielo faccio :!: :mrgreen: :mrgreen:

salutoni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre che Dal Sasso non tiri fuori nel frattempo una montatura un pochino più grossa... Come hai visto la meccanica e la cura con cui sono costruite queste montature è eccezionale. Anche la M1 è un gioiello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
... Anche la M1 è un gioiello.


Confermo, provate entrambe prima di decidere ha vinto la linear "solo" perchè ho anche un Tec140 :roll:

Rimane un sogno nel cassetto, per ora! :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute a tutti!
giravagando in internet ho visto che i signori Baader la distribuiscono anche sul loro sito :shock:
se i tedeschi "credono" nel prodotto...chissa' un domani vedremo la sorella maggiore :wink: :wink:
(oltretutto potrebbero in un certo qual modo cooperare col sig. Dal Sasso 8) )
come si dice "l'appetito vien mangiando!!!" e io sono una "buona forchetta" :mrgreen: :mrgreen:
nel frattemopo e' 4 giorni che nevica ininterrottamente e non sono riuscito ancora a fare nemmeno una prova :twisted: :twisted:
appena avro' un po' di cielo monto tutto e via!!!!!
cieli sereni, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A chi può interessare, c'è una recensione (sia della Linear che dell'M1) sul numero 156 di Coelum ora in edicola.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, mi unisco, un po' in ritardo anch'io ai complimenti.
Ottima scelta!
Tra l'altro sarò anch'io del "club" tra un po'; se tutto va bene tra una quindicina di giorni sarò in possesso anch'io di una LineAR, un evento "epocale" in quanto sarà la montatura che sostituirà, finalmente la mia vecchia artigianale che dopo 23 anni di onorato servizio è ormai chiaramente acciaccata e usurata,non ce la fa più a reggere il passo (e le precisioni) richieste dall'astronomia di questi tempi. :o :lol:
La devo proprio rottamare.
E tra le 3 o 4 che stavo valutando da tempo (anche leggendo certe vicissitudini descritte anche in questo forum, di alcuni modelli e costruttori) la Linear ne è uscita, per quanto mi riguarda, vincente. Ho parlato almeno un paio d'ore con Dal Sasso a Forlì e... come era ovvio... alla fine mi ha convinto. :roll: :P

Forse tutta questa massa di neve di questi giorni è un anticipo delle conseguenze per la mia agognata decisione all'acquisto, che si somma a quelle causate da Astrobond... :D non vorrei che tutte queste Linear aggiungessero anche il White-out antartico alle condizioni critiche attuali :twisted:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè non hai scelto un momento azzeccato, meteorologicamente parlando, ma ti faccio i miei complimenti, con l'augurio di poterla usare prestissimo :wink:

Se hai parlato con Luciano credo che sei già partito convinto, e lui ha fugato eventuali dubbi residui :mrgreen:

Benvenuto nel club! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Elio ha scritto:
Bhè non hai scelto un momento azzeccato, meteorologicamente parlando


Guarda che la città dove è caduta più neve in emilia romagna è cesena :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010