1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo sia da valutare il peso ed il prezzo delle varie soluzioni
due pipe clamp, la barra e gli anelli....
Io ho preferito solo l'ottica guida a 90 euro, poi due anelli dal fabbro (certo non e' alluminio :wink: ) da 13 cm di diametro a 15€, 3 viti con pomello a 3 euro ed ho avvitato gli anelli guida direttamente sopra gli anelli dell'80ED, senza nessuna barra. Guido sempre con la mz-5m.
Certo il cercatore mi intriga, per utilizzarlo anche sull'altra ottica (il mak, che non posso utilizzare con l'80/400).

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
allora.. ho chiesto info a TS su cosa consigliano loro riguardo alla guida dell'80Ed, anche in merito al rifrattorino che ho linkato su e la risposta è stata laconica.. meglio un radial guider.. :|

In vero un radial guider lo ho.. il celestron.. credo non sia da meno rispetto agli altri.. ma è davvero la soluzione valida? voglio dire.. non offre un campo limitato ed una frazione della luminosità che raccoglie il tele? Eppoi come la mettiamo con la messa a fuoco? Non è incasinato trovare prima il fuoco x la reflex eppoi il fuoco x la camera guida? Oddio.. forse facendo test in diurno si cercano raccordi x determinare in maniera secca quali raccordi aggiungere x raggiungere il fuoco su reflex e camera guida sempre..

Ma voi onestamente come la giudicate questa risposta?

Ciao

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io credo che per le tue esigenze, come già ti è stato consigliato a pag.1 un cercatore 8 x 50 sia più che adegato: è leggero, economico, non mette alla frusta la tua montatura, che è veramente al limite dell'utilizzo in astrofoto. Io utilizzo un cercatore 8 x 50 GSO con anello adattatore per Magzero, e riprendo con un Newtoniano 200/800 senza problemi (con una montatura più robusta della tua però).

La radial guider la vedo poco indicata per una persona che vuole iniziare l'astrofoto senza troppo impegno, inoltre è costosa molto più del cercatore con adattatore, e più difficile da mettere a punto. Io non mi complicherei la vita inutilmente: con due o tre secondi di posa, la MZ5-m ed un banale cercatore, trovi sempre una manciata di stelle sulle quali calibrare l'autoguida senza disassare l'ottica.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
infatti.. il radial guider, anche se lo ho, non mi va di usarlo.. non è per me.. anzi.. probabile che lo metta in vendita.

Cmq da chiacchierata con Giuliano Monti, Tecnosky, attendo che sia disponibile questo qua

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=C8A29E78-3D87-40B7-974D-98E2B06D0020&GetInfo=ORIUminig&AddScore=1

che credo sia adeguato e semplice da gestire.. e senza giochi strani..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai un'occhiata anche a questo, leggermente piu' costoso e piu' pesante (ma sempre nei limiti):

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... sb&Score=1

e' un 60/228mm rispetto all'orion che e' 50/162. Un po' di focale in piu' non guasta

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si, avevo visto un aggeggio del genere.. è il fuocheggiatore elicoidale che mi fa storcere il naso.. praticamente ruota la camera guida quando metti a fuoco.. poi non so se in pratica questo è un problema serio o no..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, (se hai chiesto a Giuliano), ma sull'altro come si fuocheggia ? Sara' sempre elicoidale, o no?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bho, mi sempre ci siano 3 viti di blocco e basta.. bisogna immagino trovare la distanza giusta dal sensore tramite tubi e basta.. almeno questo intuisco..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, visto che vedo che la discussione si è un po' spostata dall'80/400 e che si parla di diametri mooolto più modesti, tempo fa recuperai un obiettivo 50/360 e lo reintubai in questo modo. Un'altra alternativa economica è di usare un mezzo binocolo 10x50.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
il 10x50 binocolo lo ho :shock: immagino che x funzionare bisogna smontare l'oculare dietro. Ma come agganci poi la Mz? Oppure ipotizzi di sfruttare le sole lenti anteriori da intubare altrove? Interessante cmq..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010