Ciao

Renzo ha scritto:
Tornando a dieci anni fa una montatura con EP di +/- 20" (40" picco picco) era nella norma. Si accettava e ci si divertiva.
Vero, ma 10 anni fa c'era ancora una buona percentuale di astrofili che usavano la pellicola. Ora il digitale "impone" prestazioni differenti...
Renzo ha scritto:
Una montatura con carico di mezzo quintale significa metterci sopra almeno un RC da 14" o uno SC altrettanto performante o un newton da 16", ecc.
Oppure si usa con un Mewlon da 30 cm
Insomma si parla di strumenti di un certo impegno e spesso di costo non indifferente. Non si prende una montatura da mezzo quintale per montarci sopra il Coronado PST (o almeno non solo quello

)
E chi ha strumenti di un certo llivello vuole anche che la base sia almeno con prestazioni confrontabili.
Una EQ8 ipotetica dovrebbe andare in concorrenza con le prestazioni di AP1200 e similari. Ma tali prestazioni costano e non poco. Anche se fatte in Cina.
Tutto vero, ma c'è un'altra categoria di utenti: quelli che hanno, magari, 2-3 strumenti di fascia medio-bassa (tipo, chessò, un newton da 30cm, un rifrattore tipo il 120ED, ed un SC da 11" per l'HR, magari presi usati, per un costo totale di 3-4000 euro), e la possibilità di farsi una postazione fissa, magari senza avere la pretesa di una prestazione generale "perfetta" o "semi-professionale".
Si prendono una montatura "budget" con portata da 50kg, ci montano sopra tutti gli strumenti, e non ci pensano più. Secondo me ha senso... almeno, io lo farei subito, se avessi la possibilità di farmi la postazione fissa

Ovvio che chi ha speso 15000 euro per un RC da 40cm, non sta a lesinare per 4-5000 euro di risparmio sulla montatura, e si prende una AP, una 10micron o roba simile... ma non penso che sia quello il target di riferimento delle varie EQ8, Mesu, ecc.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)