1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti cercare anche un vecchio vixen 102M o un tal sempre da 100mm o se vuoi ti mando il mio 80M :D
no scherzo il mio per ora non posso cambiarlo per mancanza $$$$$
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ho visto in vendita un Vixen 80M a 250 eur.. mi sembra un pò eccessivo o sbaglio? Cmq forse conviene andare su di un diametro maggiore visto che devo acquistare cmq un tele.. a sto punto.. se proprio non posso sfruttare l'80 sw..

Oppure mi concentro su questo e prendo il filtro anteriore x un tele da 100.. tanto cmq l'evostar 80ED è intubato da 100.. poi quando ne ho la possibilità e l'occasione prendo un 100 acromatico + lungo..

Che dici? Se po fa? Ci provo?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il vixen 80M è quello che uso io attualmente e mi trovo molto bene, certo che quando potrò mi piacerebbe prenderne uno più grande, o se riesco a vendere il mio 110 apo magari lo faccio, il prezzo che hai detto per quello mi sembra eccessivo perchè credo si parli solamente del tele senza altri accessori e a questo punto cercherei un 100
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Allora.. approfittando di un buon sole, ho modificato la posizione della vitina per sintonizzare il filtro..

Più o meno era corretto.. ho solo spostato di 1 foro.. però valeva la pena farlo!

Evidentemente tra un foro e l'altro passa abbastanza corsa da consentire di variare di parecchio la quantità di elementi visibili..

Ora a fondo corsa anzichè l'esplosione di dettagli, ho la perdita di questi, con evidenti le sole macchie. Però è nell'interegno tra il precedente fine corsa e l'attuale che ho ottenuto 2 vantaggi.

1) ruotando la ghiera, superando appena il fine corsa precedente, ora vedo bene dei filamenti sulla sperficie solare neri, come delle crepe, che prima intravedevo.

2) l'immagine mi sembra a quel punto più uniforme! Interessante..

Riguardo alle focali.. confermo l'8mm Hyperion. Il 12mm va bene anche, ma ho una visione del disco più piccola, e non poco, ho anche un eccesso di luce, perdo contrasto per questa ragione.. l'occhio fatica un pò nel leggere i dettagli. Con l'8mm ho più dettaglio, imnagine più ampia, giusta quantità di luce che rende la visione più confortevole. Insomma.. davvero non c'è paragone con 12mm.

-------------

Questione modding.

Mi par di aver capito che bisogna conservare il rapporto a F10. Quindi se per cominciare volessi usare l'80ED, dovrei diaframmarlo. Cosa che credo farò x cominciare. Anche perchè se i filtri anteriori son questi:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ation.html

costano maledettamente! E non credo andrei oltre quello qui indicato.. quindi per ora lo prenderei sovradimensionato per l'ottantino diaframmato pure.. per poi, molto poi, prendere un acromatico da 100.. F10..

Credo che il ragionamento tiene, no?

Unico dubbio.. con tele F10 non c'é da tagliare nulla spero.. ok? Voglio evitare simili modifiche..

Attendo conferme.. grazie per l'attenzione.. :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia se ci hai messo le mani :shock: sei un vero Hacker :lol: ma avevi già considerato anche questa opportunità? http://deepskybinoviewer.com/index.cfm? ... N=14665965

Al di là della modifica proposta da Denkmeier, è interessante l'idea di smontare solo al cella del doppietto e aggiungerci una prolunga con un nuovo obiettivo+filtro dedicato, non trovi?

E sempre dal punto di vista dell'upograde, il Lunt 35 è forse più facile da modiicare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
credo sia quello che sto cercando di fare io col mio ottantino.. che dovrei diaframmare a 60 x mantenere il rapporto F10.. con la loro soluzione chiaramente spendi meno (forse) xchè ti danno un filtro di diametro molto più modesto.. io invece che l'ottantino lo ho già, compro solo il filtro di su che costa, ma mi consentirà in futuro di spingermi ben oltre i 60 di apertura.. quindi, a conti fatti, credo convenga x me la strada che sto percorrendo..

Attendo solo dettagli sulla sufficienza del F10 x evitare tagli del tubo.. che non voglio assolutamente fare.. e se si può risparmiare sul filtro.. un vero salasso! :mrgreen:

Cmq non conosco il Lunt, che però potrebbe vere un etalon più piccolo.. ma francamente sto PST si modicica che è una bellezza! :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
domanda.. se dopo aver preparato l'adattatore a 2" volessi montare il Pst al 80ED, e prima di acquistare il costosissimo filtro anteriore, montassi d'avanti al tubo il filtro Orion che ho x osservazioni solari, tipo astrosolar immagino, e con tutto l'accrocchio puntassi il sole semplicemente x vedere se ho BF sufficiente x andare a fuoco.. che dite, se po fa o probabilmente non vedrei un tubo?

Magari smontando temporaneamente il filtro del portaoculari del PST che vedo scurisce parecchio?

Tanto rischi non ne correrei.. il filtro Orion già di suo taglia di brutto..

Che dite?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi par di aver capito che bisogna conservare il rapporto a F10. Quindi se per cominciare volessi usare l'80ED, dovrei diaframmarlo. Cosa che credo farò x cominciare. Anche perchè se i filtri anteriori son questi:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ation.html

costano maledettamente! E non credo andrei oltre quello qui indicato.. quindi per ora lo prenderei sovradimensionato per l'ottantino diaframmato pure.. per poi, molto poi, prendere un acromatico da 100.. F10..


Più che di rapporto F/D è anche questione di focale;devi stare attento alla distanza Etalon-BF, di circa 200 mm ; non so se l'80 ED ha sufficiente back focus senza togliere il focheggiatore.
Quanto all'ERF, puoi prendere quello da 70 mm e sistemarlo dietro all'obiettivo, risparmiando senza perdere potere risolutivo.
Sia ben chiaro che l'ERF può essere messo lungo il cammino ottico sino a 300-400 mm dall'obiettivo in un 1000 mm a f 10, in quanto il calore residuo a quella distanza dal fuoco, con l'ERF è trascurabile.Ovviamente aumentando la focale aumenta anche la vignettatura indotta dal BF 5, l'ideale sarebbe restare in 600-700 mm, magari usando poi una barlow in uscita per ridurre la vignettatura ed aumentare il campo illuminato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si, per questo volevo prima fare un test senza acquistare il filtro..

infatti non voglio scomporre la scatoletta nera.. quindi i 200mm sarebbero rispettati di fabbrica. Però non so a BAckFocus cosa accadrebbe con l'80ED.. da qui l'idea del test prima di far acquisti sballati (e costosi).

Certo prendendo il filtro diametro 70.. il discorso cambia.. quello che risparmio in filtro di diametro maggiore posso investirlo subito in un acromatico..

Tra l'altro (a trovarlo!) potrei prendere il filtro C che rispetto al D costa anche meno.. e va bene uguale ho letto in giro..

Ma seguendo questa strada interessante.. ci vorrebbero nell'ordine: l'adattatore da PST a 2", e si può fare, il filtro da 70mm, un telescopio acromatico da 100/1000 facile da modificare per inserire il filtro nel percorso ottico.. e che abbia BF a sufficienza per la scatoletta x intero dietro.

Quindi in definitiva l'incognita è il tele.. che rispetti questi criteri.
Credo si conosca, no?
Nessuno ci è passato? Possibile?

Un "economico" SW Evostar 102/1000 ?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -Tube.html

Così se prendo tutto da loro magari mi fanno anche lo sconto! :lol: :mrgreen:

Su, su.. :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
però se dici che l'ideare è restare attorno a 600-700 di focale.. praticamente ci vorrebbe un 70/700 o 60/600.. per conservare F10.

il che sarebbe anche meglio perchè il filtro lo lasci fuori a quel punto..

Ma quale telescopio che poi regga tutto l'aggeggio del PST in coda? Con relativo back focus..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010