1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono ancora alle prese con il focheggiatore! :cry:

Però, visto mi trovo in questa confusione, ho riletto un bel pò di discussioni sopratutto riferiti all'offset ed al giusto posizionamento del "treno ottico". Ditemi se quello che scrivo è corretto:
Per calcolare la misura dell'offset ho utilizzato la formula d_secondario/(4*focal ratio), nel mio caso il calcolo è 3,15 mm. Da quello che ho capito la misura trovata la devo "sotrarre" allo spider opposto al fok in modo da allontanare il secondario. Non ho però compreso se c'è un calcolo preciso per aggiungere questo valore verso lo specchio primario oppure è sufficiente traguardare nel cheshire la piena riflessione del primario agendo esclusivamente sulla vite centrale del secondario; mi pare di capire che la riflessione non deve essere centrata. Alla fine non comprendo neppure l'utilizzo del template da posizionare sopra al secondario.
Per il focheggiatore sono riuscito a centrare il drawtube rispetto al foro sul telescopio (quello di fabbrica), però come posso fare per essere sicuro che il fok sia a 90° rispetto al telescopio?

La errata posizione del focheggiatore a fine corsa l'ho risolta solo in parte, però mi sono accorto che, il fok lavora sempre ad inizio corsa, sia con la prolunga per gli oculari che senza con la torretta; quindi penso che questo disassamento sia ininfluente.

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Ripeto , per me non sono sicuro che sia un problema di collimazione , anche perchè l' ombra nera nella foto che hai postato secondo me non dovrebbe essere stata al centro se fosse stato scollimato. Ho visto un' immagine simile da qualche parte in internet ma adesso non ricordo dove , e parlava di come influisce il seeing sulla focheggiatura su un ccd. Appena la trovo te la posto .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Emiliano, penso che il tuo ragionamento sia corretto, infatti tutti quelli che descrivono lo star test parlano anche di seeing, proverò pertanto a ripetere i miei test. Per quanto riguarda la collimazione perfetta mi è entrato sto tarlo perché recentemente ho ampliato il parco oculari con il Nagler da 22 mm così da non tollerare le immagini impastate!

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010