Ciao a tutti, sono ancora alle prese con il focheggiatore!
Però, visto mi trovo in questa confusione, ho riletto un bel pò di discussioni sopratutto riferiti all'offset ed al giusto posizionamento del "treno ottico". Ditemi se quello che scrivo è corretto:
Per calcolare la misura dell'offset ho utilizzato la formula d_secondario/(4*focal ratio), nel mio caso il calcolo è 3,15 mm. Da quello che ho capito la misura trovata la devo "sotrarre" allo spider opposto al fok in modo da allontanare il secondario. Non ho però compreso se c'è un calcolo preciso per aggiungere questo valore verso lo specchio primario oppure è sufficiente traguardare nel cheshire la piena riflessione del primario agendo esclusivamente sulla vite centrale del secondario; mi pare di capire che la riflessione non deve essere centrata. Alla fine non comprendo neppure l'utilizzo del template da posizionare sopra al secondario.
Per il focheggiatore sono riuscito a centrare il drawtube rispetto al foro sul telescopio (quello di fabbrica), però come posso fare per essere sicuro che il fok sia a 90° rispetto al telescopio?
La errata posizione del focheggiatore a fine corsa l'ho risolta solo in parte, però mi sono accorto che, il fok lavora sempre ad inizio corsa, sia con la prolunga per gli oculari che senza con la torretta; quindi penso che questo disassamento sia ininfluente.
Grazie
Marco.