Ciao Fabios, grazie del consiglio.
Grazie a tutti delle risposte.
In effetti non sto parlando di backlash (che nel mio meade mi sembra assente) ma bensi dell'imageshift, due cose, IMHO, ben diverse come "eziopatogenesi".
In più, l'imageshift è fastidioso solo nella ripresa hires, poichè a 10mt di focale rischia di farmi uscire l'oggetto fuori dal campo, mentre nel visuale medio del mio sito, quindi 200-250X, non da tutto questo fastidio.
In effetti il moonlite lo monto solo se devo fare hires, e mi risolvo il problema dell'imageshift...e qui utilissimo il consiglio di Fabios, da mettere in pratica durante la fuocheggiatura "grossolana"..e cosi mi risolvo il mirror flop..
Il mirror flop e l'image shift hanno invece una causa comune ovvero identica, sempre IMHO, che sia la tolleranza fra i due tubi o altro..
La mia esigenza è quella di mettere a fuoco con la bathinov su una stella, e poi passare a giove.
Se però poi metto il neodymium il fuoco mi si sposta leggermente, e volevo, anzichè tornare sulla stella e poi tornare su giove, avere un metodo per mettere a fuoco sulla stella con la bathinov sia senza che con il filtro, segnandomi le posizioni cosi da non dover movimentare più il tele dalla stella a giove.
Stessa esigenza per il cambio degli ocs (1,7 e 2,6) e dell'alan gee (che però serve poco o per niente nel planetario, forse serve a qualcosa su sole e luna).
In effetti il moto micrometrico e il cambio di manopola manco mi serve, quello che mi serve davvero è un sistema per segnarmi le "posizioni" del manopolone per il fuoco nelle varie configurazioni.
e mi sa che qualcosa di simile l'ho pure trovato...
http://www.astro-engineering.com/prod/A ... AC515.htmlqualcuno lo conosce/lo usa?