1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
theSkyX significa The Sky 10? io sono ancora al 5!!!!! (e, per inciso, per quanto mi riguarda, è nettamente il igliore di tutti quelli elencati...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ecco.. mi fa piacere avere questa pulce nell'orecchio ora! :roll:

Ma su che genere si muove? Volendolo paragonare a qualche altro.. certo facessero di tutti una versione demo sarebbe cosa buona e giusta!

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho comprato proprio stasera Voyager 4.5 (non quello di Giacobbo) della Carina Software. Tanto per cominciare oltre a due DVD per installare le versioni per Windows e Macitosh c'è anche un manualetto di oltre 160 pagine. Già questo lo mette al di sopra del 99% del software! :D Troppo presto per farne una recensione, l'ho installato due minuti fa, però la prima impressione è buona, mi sembra molto semplice da usare ed ha un aspetto realistico. Ingrandendo si vedono le immagini delle galassie, ora osservo le Pleiadi, molto belle con la nebulosità che sfuma sul fondo cielo, e non si vedono i bordi dell'immagine. Nella stessa immagine le stelle all'interno si vedono bene e restano cliccabili. SOMMO GAUDIO, ci sono i numeri SAO, anche Cartes du Ciel e Stellarium li hanno ma al contrario, ossia con questi puoi cercare un SAO ma sulla carta non viene mai riportato, con Voyager invece viene riportato (oltre ad HD, BD, TYC, HIP, ADS, WDS). Ha una barra dei menù molto più ricca di quella piuttosto scarna di Perseus. Riporta anche le orbite delle stelle doppie. Ha anche un database con le immagini degli oggetti Messier, Caldwell e deep-space che con un click si possono centrare. Non dico altro, lo debbo provare con comodo, ma mi sembra bello, sono contento di averlo preso, è quello che cercavo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Codice:
While (davide installa the sky) {
davide disinstalla the sky
} until (davide installa the sky).


Non c'è storia.
Non regge più di tre utilizzi. :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
io mi sono fermato, come detto, alla versione 5, le successive cominciavano ad essere pesani e troppo scenografcihe (o forse io mi sono troppo abituato a quella e non sento nessuna esigenza di upgrade), ma proprio non mi apsettavo che fosse arrivato alla 10.
comunque prima c'era una versione demo e ce ne era una pure i palmari (anche essa in demo) the Sky pocket.
assomiglia un po', forse, a carte du ciel.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Codice:
While (davide installa the sky) {
davide disinstalla the sky
} until (davide installa the sky).


Non c'è storia.
Non regge più di tre utilizzi. :mrgreen:


Davidem, questo codice è una bestemmia contro il dio dell'informatica :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voyager ha un seriale col quale si attiva la copia. Si può installare su due computer contemporaneamente, mentre le installazioni sul medesimo computer sono illimitate, nel caso che si dovessere ripetere l'intallazione.
Quando ho tempo di provarlo meglio riporto altre caratteristiche ed impressioni. Voglio vedere anche come si comporta con la corrispondenza con le fotografie di campi stellari, dove Cartes du Ciel mi aveva un pò deluso ed anche Stellarium se si installavano molte librerie. Le carte USNO riportavano come stelle anche gli spikes del telescopio con le quali era stato fotografato il cielo, e questo non mi va, se vedo una stella deve essere tale e non un residuo dello sporco della ripresa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
di Voyager hai avuto modo di confrontare cosa cambia tra la demo e la versione completa? La demo, vista giusto 10 minuti (tra l'altro xchè funzioni l'orologio del PC va impostato ad agosto 2009, scoperto sulla mia pelle! Ci ho perso la testa..) mi ha lasciato un pò freddino.. ad esempio, banalità che però mi fa comodo, non riesco ad impostare il campo visibile tele+oculare se non quello del singolo telescopio, funzione che ha senso solo quando è attivato il telescopio.. quindi non puoi avere il dettaglio visibile dalla coppia tele+oculare.. ad esempio in Starry Night ti puoi creare un elenco di combinazioni posibili e visualizzarle in contemporanea..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Codice:
While (davide installa the sky) {
davide disinstalla the sky
} until (davide installa the sky).


Non c'è storia.
Non regge più di tre utilizzi. :mrgreen:


Davidem, questo codice è una bestemmia contro il dio dell'informatica :shock:


eheheh è fatto dall'iphone dopo 11 ore a battere codici in javascript :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Basta farsi Guide9 se si decide a uscire.... :roll: :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010