1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Incomincia allora ad attrezzarti ccon hypestar...lavorare a F1.9 senza necessità di guida (con pose nell'ordine di 30/60 sec) non ha prezzo!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Incomincia allora ad attrezzarti ccon hypestar...lavorare a F1.9 senza necessità di guida (con pose nell'ordine di 30/60 sec) non ha prezzo!

Ale

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il mercoledì 16 maggio 2012, 0:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quello che costa la CGE-pro si può prendere una Gemini G42, mi sembra che la usi Renzo del Rosso, puoi chiedere a lui come si trova. Ora c'è anche la nuova G51 che non ha vite senza fine e corona ma lavora per attrito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il mercoledì 16 maggio 2012, 0:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello!!! E' che la CGEM non la vedo bene con sopra un tubo così imponente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
è la mia stessa considerazione e a breve verrà quasi sicuramente sostituita da un CGE-Pro :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Ale, adesso sto decidendo la scelta della montatura che al 99% cadrà sulla CGE-Pro.
Sicuramente ci sono montature migliori è più " comode " ma avevo adocchiato Gemini e Fornax ma devo essere onesto temo sotto l'aspetto assistenza.

Ciao, complimenti per l'acquisto, penso sia uno strumento eccellente:
Non so se userai il tubo per l'alta risoluzione od il cielo profondo, o entrambi.
Ti posso solo dire che per l'Hi res potrebbe forse essere sufficiente anche la CGEM.
Ma sul deep sky occorrono sicuramente montature dalle prestazioni elevate (non solo come capacità di carico) tipo AP 900; GM 2000; Paramount ME e (credo) Gemini G 41.
Il problema non è infatti il peso, ma la focale.A f 7 si è già sui 2600 mm circa, a f 11 intorno ai 4 metri, e solo una montatura con un inseguimento impeccabile ed una guida ottima permettono di ottenere stelle puntiformi.
Ti dico solo che con la GM 2000 ,a f 7, ed una camera con sensore di guida (ST8) devo faticare non poco ad ottenere immagini con stelle puntiformi.
Quanto alla CGE pro, non ho notizie su tale montatura, mentre ne avevo (non eccelse) sulla precedente CGE.Considerato quindi i 6500 € richiesti in Italia ed il prezzo simile di importazione regolare, al tuo posto mi cercherei una AP 900 od una GM 2000 d'occasione (se ne trovano ogni tanto a prezzi simili a quello della CGE pro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio,
grazie del tuo consiglio.

La CGE-Pro non essendo una evoluzione ma un cambio radicale rispetto la vecchia CGE normale presumo sia una montatura rielaborata completamente.

Purtroppo sulle montature usate onestamente nutro forti dubbi e timori per i seguenti motivi:

- Se un astrofilo vende una GM 2000 ( attuale ) o cessa l'attività o ha qualche problema la montatura
- Le parti meccaniche possono avere difetti congeniti o procurati ( errori ed incuria anche nel trasporto possono recare grossi danni )

Non sono un fanatico della fotografia Deep Sky anche perchè in questo caso prediligerei un tubo più leggero ( tipo FSQ85/106 ) e soprattutto da portare lontano dalla mia ubicazione in piena città.

Purtroppo la conseguenza ad un inquinamento luminoso serio mi precluderebbe un rapporto Costo/Beneficio troppo basso per giustificare acquisti dai 10ml € in su.

L'opzione della CGE-Pro sarebbe perchè risulta essere comunque ancora portatile ( volendo ) e comunque nonostante lo scetticismo ( senza controparte :) ) che tanto avvolge questa montatura mi fa pensare a giusto il contrario.

Ho parecchi amici in USA ed ultimamente ne ho riscoperti alcuni ottimi astrofili e la cosa che mi fa davvero riflettere è che all'altra parte del mondo la pensano come noi sui vari Brand con la differenza che sono diversi i nomi, questo semplicemente sta ad indicare che spesso l'Astrofilo, come l'appassionato di tante altre passioni vede in una marca soprattutto lo stato emozionale che l'oggetto gli trasmette piuttosto che il reale stato di ricompensa che ne può trarre.

Non è una filosofia ma un atto pratico come quando andiamo in concessionaria e scegliamo un modello di auto all'altro...su di un settore specifico le auto son tutte le stesse e credo realmente che questo valga quasi per tutti i settori non da meno l'astronomia.

Il filone delle esperienze personali è sicuramente importantissimo ma essendo io un " pioniere " sto puntando su questa montatura proprio per sfatare miti e legende di un oggetto che spesso viene giudicato per forma fisica ma non realmente per i risultati riscontrati.

Ricordo negli anni '90 come si fotografava e come si decantavano i risultati perciò per me andrebbe già bene una bella foto :D

A meno che qualcuno non mi dia un riscontro tangibile che questa Cge-Pro fa schifo penso che farà parte della rosa delle candidate all'acquisto.

l'AP900 sarebbe il mio desiderio e sarebbe l'unica che prenderei usata ma NON se ne trovano per niente! Chissà perchè :D :?: :?: :?:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il ho la vecchia CGE... la quale ha come sicuro difetto i cavi di collegamento ai motori che sono degli rj45 schermati nei quali la schermatura funge da "contatto" :shock: ..

ovviamente con il cambio delle temperature questo evidente difetto di progetto fa sì che il contatto si perda e la montatura cominci a girare a vuoto!
Io ho risolto comprando in Canada un kit di cavi sostitutivo, fatto da un astrofilo, che porta delle prese su standard militare.... la pro dovrebbe già essere così....

Ovviamente non avrà la precisione delle montature di alta gamma ma secondo me, la mia, stravale il suo costo sull'usato!

La pro nuova però non la comprerei perché con gli stessi soldi trovi una gm2000 (poco tempo fa vendeva la sua Francesco Antonucci a 7000 euro se non sbaglio) o altre tipo le gemini che hanno un'assistenza N volte superiore .... oltre probabilmente ad essere più performanti...

Anche in America dicono tutti che non vale la pena mandare in garanzia le montature alla Celestron!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il ragionamento ha la sua logica e non ho dubbi ma ancora non ho capito il perchè la CGE-Pro non dovrebbe essere acquistata.

Pagare €7000,00 e passa per un prodotto usato ovviamente senza la copertura di garanzia mi fa un pò paura.
Oggi la CGE-PRO è scesa parecchio come prezzo perciò credo che adesso sia allineata al vero valore di mercato di questa montatura.

- Ma ripeto quali sono i reali svantaggi di questa montatura?
- Perchè un astrofilo NON acquisterebbe la CGE-Pro?

Escludiamo le variabili di trovare un prodotto usato avrei bisogno di un giudizio analitico sulla montatura in se.
Il problema dell'assistenza credo punti più a favore di un prodotto industriale che artigianale, quello che hai letto su CN sono il paio di messaggi dei soliti io personalmente frequento molti forum di astronomia USA e li invece la considerano un'ottima montatura per il prezzo che ha in USA costa meno di $5000,00

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010