1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 120
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Cio, Kaio.

non ho avuto modo di provare il TSA 120 e, almeno tra le mie conoscenze (che mi venga in mente), non c'è nessuno che ne possieda un esemplare.
Quando venne presentato mi venne una mezza idea di prendermene uno ma, possedendo allora il fratello minore TSA-102 che non mi piaceva tantissimo, desistetti.
Sicuramente è un rifrattore molto prestazionale ma, come tutta l'ultima produzione Takahashi e ingerne mondiale, è più votato all'utilizzo fotografico. Inoltre, essendo solo un 12 cm. (costoso inoltre) non lo ritenni adatto ai miei scopi visuali.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 120
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:15 
Ciao Paolo,

io ho, tra gli altri Taka, anche il TSA 102 e lo trovo sensazionale quanto a correzione ottica e cromatica.
Era proprio per questo che mi ingolosiva il fratellino maggiore. Certo che costoso è costoso....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 120
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il William Optics dipende tutto da quello che ci montano dentro. Ci sono strumenti con lenti fatte in cina ed altri che montano ottiche Zambuto. E' chiaro che poi non hanno le stesse prestazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 120
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il TSA-102 è un ottimo strumento, ma non è all'altezza di altri che ho, per questo l'ho venduto. Il che non significa che sia, oggi, uno dei migliori 4" disponibili sul mercato.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 120
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:20 
Paolo so che il TSA non e' in cima alla lista dei tuoi preferiti....
Sicuramente non ha il fascino della serie FS che comunque aveva un livello di correzione leggermente inferiore....
Gli FC, ahime', non ho potuto provarli....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010