1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

SEZIONE ASTROFOTOGRAFIA: COME LA VORRESTI?
Sondaggio concluso il sabato 19 novembre 2011, 18:56
Più spazio alle discussioni tecniche e meno alla pubblicazione delle foto per fini espositivi 7%  7%  [ 10 ]
Vorrei che fosse più una vetrina dove mostrare i miei lavori che un'area dove discutere di questioni tecniche 2%  2%  [ 3 ]
Meno spazio ai complimenti e più ai commenti tecnici dettagliati quando viene pubblicata una foto 21%  21%  [ 30 ]
Vorrei per ogni foto tutti i dettagli (anche elaborativi) per capire come è stata ottenuta 41%  41%  [ 58 ]
Non divulgare le mie tecniche elaborative ma soltanto mostrare i miei lavori 1%  1%  [ 2 ]
Mi piace così com'è 28%  28%  [ 40 ]
Voti totali : 143
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho votato, ma senza troppa convinzione, a favore delle discussioni. Senza troppa convinzione perché ritengo che le discussioni si possano fare anche adesso e non è "per decreto" che ne appariranno di più interessanti.

Quello che invece mi piacerebbe è l'obbligo (si l'obbligo) di usare la piattaforma del forum per postare le immagini o almeno la proibizione di usare servizi gratuiti pieni di pubblicità e spesso bloccati dai filtri aziendali.

Vai col pugno duro.

Ivaldo, teniamo a precisare che questo sondaggio in primis nasce da "lamentele" di utenti e vuole solo sondare il terreno , capire come la maggioranza vede queste sezioni, ma nessuno vuole mettere poi dei paletti, la libertà di postare foto con o senza ammennicoli resterà.

Discorso diverso per i link a servizi di hosting poco puliti. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf però una cosa è non scrivere il metodo per stanchezza..e una cosa è rifiutarsi..
sinceramente trovo infantile chi pensa di mantenere questi "segreti", vedo piuttosto il forum come una famiglia, dove ci si aiuta a vicenda..e ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che commentano, criticano e esprimono opinioni quando un neofita ha necessità di aiuto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente trovo utili le informazioni sulla tecnica, i tempi i luoghi e le attrezzature di ripresa. Poi per l'elaborazione è un'altra cosa, è legata molto ai particolari software che uno usa ed a gusti personali, e se ne può fare anche a meno, o meglio vedo molto meno interessante che sia riportato anche l'aspetto elaborativo. Poi naturalmente se uno ne vuole accennare ben venga!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ivaldo, teniamo a precisare che questo sondaggio in primis nasce da "lamentele" di utenti...

Anch'io sono un utente lamentoso. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok mi piace cosi' com'e'. Di solito sono critico ma, almeno relativamente alle opzioni proposte, non ho alcuna lamentela circa le sezioni astrofotografiche.

Mi piacerebbe vedere piu' foto schifose come le mie, microscopiche, ma questo mi sembra un affare diverso da quello che si discute qui. Faccio una digressione che non trovo OT: e' vero che dare una definizione di "big" e' assurdo, ma e' anche vero che dalla mia prospettiva ci sono tantissime foto (di "big" con la SBIG) che posso solamente "sbavare" e pochissime foto con cui mi posso raffrontare. In tutta sincerita' e' cosi', ma non lo vedo come un problema del forum.

Avrei anche un'altra proposta: troverei utilissimo se ci fosse modo di taggare le foto, per le ricerche.
Faccio un esempio per la risoluzione. se faccio una ricerca testuale, ben difficilmente inserendo "1.5 arcsec/pix" e "F1000" avro' risultati riguardanti foto postate a quella risoluzione. Piuì probabile che otterro' post di conversazioni a riguardo (della risoluzione).
Immagino una interfaccia dove sulle foto uploadate si possono avere vari tag, di varie classi, e chi vuole compila quelli che vuole, o nessuno.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fabios ha scritto:
Avrei anche un'altra proposta: troverei utilissimo se ci fosse modo di taggare le foto, per le ricerche.
Faccio un esempio per la risoluzione. se faccio una ricerca testuale, ben difficilmente inserendo "1.5 arcsec/pix" e "F1000" avro' risultati riguardanti foto postate a quella risoluzione. Piuì probabile che otterro' post di conversazioni a riguardo (della risoluzione).
Immagino una interfaccia dove sulle foto uploadate si possono avere vari tag, di varie classi, e chi vuole compila quelli che vuole, o nessuno.

Quello che proponi è abbastanza difficile da applicare, servirebbe un modulo apposta.

La cosa che credo (ma, come sapete, noi dello staff non amiamo "imporre" delle regole comportamentali) è che potrebbe essere, a beneficio poi di tutti, interessante utilizzare delle schede standard per postare le foto, un po' come si è fatto qui, senza ovviamente raccogliere tutto in un topic. Questo certamente faciliterebbe le ricerche per i parametri standard. Chiaramente, come al solito, non si può obbligare un utente a mettere una scheda dettagliatissima né è giusto scoraggiare il neofita che ha puntato la reflex in un punto imprecisato del cielo e vuole solo condividere il suo primo scatto senza neanche ricordarsi il tempo di esposizione (ovviamente ho fatto un caso un po' troppo estremo :mrgreen:).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Renzo ha scritto:
La sezione fotografica è un contenitore dove va di tutto, dalla foto del principiante scattata con il telefonino e quella fatta da astrofotografi con esperienza da vendere e magari sfruttando strumentazione di elevate caratteristiche o addirittura sfruttando osservatori remoti in Patagonia o sulla Luna (scherzo ovviamente)
C'è chi posta per chiedere un consiglio, chi lo fa perché vuole solo complimenti, chi per aprire una discussione tecnica e così via.
E' una grande piazza e come tale non è possibile instradare le persone a percorrere strade prefissate, pena la riduzione della gente in piazza.
Giusta la divisione tematica (almeno fra foto planetarie e foto deep dove la strumentazione e le procedure sono fondamentalmente e profondamente diverse) mentre non vedo giusta alcuna altra divisione (per esempio chi si autodefinisce "big"? Oppure uno che fa fotografie da cinque anni è un neofita o no? Se ne fa una all'anno è una cosa ma se è al pezzo tutte le sere un'altra).
Personalmente (e l'ho già scritto sul forum anche in passato) sono poco propenso ai complimenti e più alle critiche costruttive e motivate. Sono queste ultime che fanno crescere, che stimolano, non i complimenti, anche se fanno piacere.
Per il resto, però, c'è poco da dire. I dati principali nelle foto ci sono sempre o quasi (e se non sono nel post magari sono nei link alle pagine web come nel mio caso).
Le tecniche elaborative sono una cosa diversa. Chi ha voluto condividere le proprie tecniche ha fatto tutorial. Chi non le vuole condividere (o perché geloso o perché, a torto o a ragione, non si sente in grado) non può certo essere messo al muro (in senso metaforico).
In linea di massima i miei concetti li ho espressi.


Perfettamente d'accordo in TOTO su quanto scritto da Renzo.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zamp_77 ha scritto:
Quoto sia Renzo che Lead Expression, infatti a me il forum va bene così com'è, se posto una foto mi sta bene sia il solo complimento che la critica (purchè sia spiegata e costruttiva), se uno non vuole dire il come ottiene le sue immagini perchè geloso delle sue conoscenze lo accetto anche se non lo condivido, ma i dati di una ripresa dovrebbero essere d'obbligo, servono e sono di indispensabile aiuto per i neofiti come me e per chi vuole aiutare, io sarò sempre neofita, sono vent'anni che osservo il cielo passando dal binocolo, al 114, al c8 e chissà più avanti..., ora voglio provare a fare foto e nonostante 20 anni passati col naso all'insù sono un Neofita con la maiuscola in riprese astronomiche e secondo me un forum come questo dovrebbe essere una scuola per tutti

Sono pienamente d'accordo con te.

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sostanzialmente va bene così com'è, poi sta alla sensibilità di ognuno mettere più o meno ragguagli sull'immagine. Personalmente mi limito a mettere i dati essenziali per brevità, ma, se qualcuno me lo chiede, sono assolutamente disponibile a dare spiegazioni su come è stata ottenuta/elaborata l'immagine.
Una cosa invece che vorrei e che non è ricompresa tra le opzioni è la stessa che vorrebbe anche Ivaldo e cioè vedere le immagini sempre pubblicate direttamente nel forum, almeno una versione ridotta.
Io sono uno di quelli che è spesso bloccato dai filtri aziendali (anche per andare su siti personali), ma in particolare non capisco quelli che non sfruttano la piattaforma del forum, ma preferiscono quelle piattaforme gratuite (citate anche da Ivaldo) con pubblicità varie e finestre indesiderate etc.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono uno di quelli che non posta immagini ma rimanda a un link (anche se è il mio sito)
Frequentando più ML e più Forum diventa abbastanza disagevole, per me, adeguarmi ai limiti che ognuno impone. Qui ho un limite massimo di tot pixel sul lato lungo e XXX KB di peso, su altri non posso mettere l'immagine ma devo mettere il link per forza, su altri più di un francobollo, o quasi, non si può postare, altri ancora pretendono invece di postare sul loro server senza link esterni.
Ognuno ha le proprie esigenze.
Chi come me ha un sito scarica lì le immagini con descrizioni, dati, ecc.
Altri si appoggiano su hosting come Flick o altri. Sono scelte spesso dettate proprio dall'esigenza di poter far prima e, se possibile, meglio.
Fra l'altro non dimentichiamoci che le capacità dei server non sono infinite e se scarichiamo continuamente files prima o poi si arriva al punto di saturazione. Suddividendo su server diversi l'hosting, questo punto arriverà dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010