bhè ragazzi, che dire...
mi sono appena finito di guardare il transito di IO su giove con torretta a circa 220X..
quei 5 bulloncini sono fondamentali..come peraltro gia si sapeva..
anche il bilanciamento è critico..
il backlash fa tutto il resto...
in pratica ho notato che a 220X, toccando leggermente il tele il backlash percorreva circa metà dell'oculare (70° AFOV)..
con il tele ben bilanciato, lasciavo giove al centro dell'oculare a metà backlash, e ne studiavo le vibrazioni..
per farvela breve, se sbilanciavo leggermente il tele in modo tale che il peso fosse nella direzione opposta al moto orario, giove magicamente smetteva di tremolare quasi del tutto...una visione davvero affascinante..grazie di esistere sc8 meade..
non vi dico il "suono" del motore AR, gia il fatto di averlo definito suono (e non rumore), rende l'idea..
in pratica il segreto risiede tutto nel backlash..
io ho fatto cosi:
- ho serrato i bulloni principali del blocchetto, i due sotto per intenderci, poi li ho riallentati di un mezzo giro.
- ho serrato con i bulloni laterali a quello di controspinta, in modo tale da mantenere, per quanto possibile ad occhio, la tangenzialità (mi sono aiutato facendo tremolare il tele mentre stringevo i bulloni, in modo da far "atterrare" il blocchetto sul tamburo nel modo più tangenziale possibile).
- ho serrato i bulloni principali del bloccheto, quelli che avevo lasciati svitati di mezzo giro, e successivamente ho riallentato i due bulloni laterali a quello di controspinta (quelli usati per "atterrare").
- a questo punto ho iniziato a serrare il bullone centrale di controspinta (partendo dalla posizione "tutto svitato"), fino alla comparsa del primo accenno di backlash.
- ho riserrato, un pò per volta e bilanciandoli, i due bulloni laterali al controspinta.
certo non basta, e può essere che serrando i bulloni per ottenere il giusto rapporto backlash/fluidità si generino attriti e punti di tensione sull'asse della vsf, alle bronzine, per capirci; questo potrebbe spiegare la perdità di fluidità al diminuire del backlash; in questo senso la modifica con i cuscinetti la vedo potenzialmente molto utile, andando ad eliminare una fonte di backlash, di rumore e di attrito.