Marcopie ha scritto:
L'ingombro è 1/4 di
bagagliaio di una Fiat 600 (arrivo a metà con la valigetta portaoculari che è grande quasi altrettanto)

Eh... questo lo so, infatti mi interessa non poco...
quando giravo con lo Scopos, a volte "scroccavo un passaggio" su macchine di astrofili strapiene di attrezzatura, mi sedevo davanti col mio nanetto a tracolla e la montatura chiusa fra le gambe...
cosa che si può fare benissimo anche col tuo telescopio...
col mio bestione invece devo essere autonomo...
come finisce?
Finisce che se vado in giro con altri astrofili non lo porto nemmeno, perchè tanto è "solo un 30"...
e gli altri hanno tutti 40-50...
e da solo faccio solo uscite veloci, roba da mordi e fuggi con un rifrattorino...
anche perchè l'equatoriale in visuale èp una palla allucinante per puntare, davvero scomoda...
col Dobson zac e tac, e hai l'oggetto in campo...
oltretutto una equatoriale a ferro di cavallo è ancora più scomoda di una tedesca da puntare...
infatti sto valutando di fare una base dobson al JMI per le uscite "easy"...
quando avevo l'NP101 lo portavo sempree comunque, perche col suo campo largo spianato "sopperiva" a quell oche non riescono a fare i grossi Dobson...
nelle serate divulgative invece il bestione equatoriale è estremamente comodo...
non capita tutti i giorni di avere un 30cm equatoriale, motorizzato e computerizzato, di "facile trasporto" e senza tempi di smorzamento...