1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:16 
Bel lavoro, complimenti!
Mi permetto di suggerire, per una più completa lettura dei dati, sempre che sia possibile, di aggiungere al grafico le voci di "cielo sereno", "nuvoloso", "coperto".


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è facile capire quando il cielo è sereno o nuvoloso dalle sole misure SQM. Però so che nella stessa farm cìè anche un sensore boltwood per fare ciò.
Chissà, magari un giorno venderanno l'sqm con il sensore di cielo sereno integrato!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo qualche immagine dell'installazione, fatta sopra la biblioteca, in una delle case per gli ospiti.

Lorenzo


Allegati:
IM_5333.jpg
IM_5333.jpg [ 511.95 KiB | Osservato 1022 volte ]
IM_5334.jpg
IM_5334.jpg [ 356.27 KiB | Osservato 1022 volte ]
IM_5335.jpg
IM_5335.jpg [ 444.49 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Spostiamo l'intero forum e tutti i suoi naviganti in Namibia?

Si e poi chi lo frequenta più il forum? :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Spostiamo l'intero forum e tutti i suoi naviganti in Namibia?

Si e poi chi lo frequenta più il forum? :mrgreen:


Ma il forum lo facciamo dal vivo lì, che problema c'è :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zukkattack ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Spostiamo l'intero forum e tutti i suoi naviganti in Namibia?

Si e poi chi lo frequenta più il forum? :mrgreen:


Ma il forum lo facciamo dal vivo lì, che problema c'è :mrgreen:

ECCO, BRAVO! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Aggiungo qualche immagine dell'installazione, fatta sopra la biblioteca, in una delle case per gli ospiti.

Lorenzo

:cry:
quelli sono stati i miei appartamenti!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Lorenzo!
Ho seguito e partecipato a quest'installazione in diretta, tramite skype!
Lorenzo ed Emmanuele hanno brillantemente risolto tutti i problemi di fare "networking" nella Savana.

Personalmente, mentre bruciavo dall'invidia per la loro bellissima vacanza, dovevo stimolarli e consigliarli sul come proseguire nei lavori, e lo facevo a volte dolorosamente e in punta di piedi, perchè sapevo che rubavo tempo al loro sonno e alla loro vacanza.
Però, ho capito in fretta che la cosa li stimolava, e alla fine la loro caparbietà ha risolto tutti i problemi.

Che dire, questa installazione, oltre a farci sognare, è di certo uno dei fiori all'occhiello di SQM-Network.com, perchè permette di ottenere dati di base fondamentali per lo studio del fenomeno, per leggere ancora con più precisione la variazione stagionale della luminosità di fondo del cielo e la relazione di questa con i cicli solari.

Vorrei ringraziare, oltre a chi ho già citato, anche il direttivo del GADS che ha deliberato questa nuova spesa (il sensore è infatti in comodato alla Tivoli Farm, ma di proprietà del GADS), e Zioluigi, per aver fatto la staffetta di consegna dell'SQM a Lorenzo.

Cieli sereni ... e bui!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ragazzi è ufficiale, il nuovo starparty del forum si farà in Namibia, dai davidem27 incomincia a tirare su le partecipazioni ed a pensare al gadget di quest'anno (un SQM personalizzato astrofili.org ??).

Inizio 1° :D

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM-Network in Namibia!
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo.Martinelli ha scritto:
Inizio 1° :D

2° (ho già il traveldob che scalpita....)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010