1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, vi ringrazio sempre per i vostri suggerimenti...

Ma, una domanda: dove posso trovare il numero seriale del telescopio? Io non riesco a vederlo da nessuna parte...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Negli 80ED non c'è nessun numero di serie (e mi stupirei del contrario, trattandosi di strumenti mass-market, assemblati probabilmente senza alcun controllo di qualità). Ho visto il numero di serie sui TEC 140.... :|

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Negli 80ED non c'è nessun numero di serie (e mi stupirei del contrario, trattandosi di strumenti mass-market, assemblati probabilmente senza alcun controllo di qualità). Ho visto il numero di serie sui TEC 140.... :|


E allora dovrò fargli un segno di riconoscimento in qualche parte nascosta, così capirò se è lo stesso tubo oppure uno nuovo... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
E allora dovrò fargli un segno di riconoscimento in qualche parte nascosta, così capirò se è lo stesso tubo oppure uno nuovo... :wink:


Exatto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa ridere il discorso che il tubo sia stato controllato dai loro tecnici. Anzi mi preoccupa. Si, perchè se il prodotto è valido nessuno lo controlla e lo si spedisce senza aprirlo. Si controllano solo i prodotti che si sono presi a stock e dei quali ce ne sono esemplari così difettosi o montati così malamente che a venderli pari pari si fa brutta figura. E allora si controllano...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, per la mia esperienza, posso dirti che la persona di TS con cui ha parlato Luke (e di cui mi ha detto il nome in PVT, che non riporterò per questioni di privacy :) ) non è certo la più competente ed affidabile dello Staff. Personalmente ci ho avuto a che fare una sola volta, ed è stato un disastro.
Alla luce di ciò, non prenderei per verità assoluta qualunque cosa possa aver detto al malcapitato Luke...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, ciò che dice Fabio mi fa davvero riflettere; spero che Piero abbia ragione sul conto di quella persona...io, comunque, a questo punto ho scritto una bella mail al boss...e così vediamo ora cosa risponderà...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Il problema temo sia più generale. Non so se per la crisi o se perchè sono cresciuti troppo, TS da qualche mese a questa parte sta perdendo colpi.

Ciao, ma problemi di che tipo?
Perché anch'io dovrei prendere un 80ED e altre cosette da loro, essendo un ordine abbastanza consistente, mi posso fidare? :?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca88 ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Il problema temo sia più generale. Non so se per la crisi o se perchè sono cresciuti troppo, TS da qualche mese a questa parte sta perdendo colpi.

Ciao, ma problemi di che tipo?
Perché anch'io dovrei prendere un 80ED e altre cosette da loro, essendo un ordine abbastanza consistente, mi posso fidare? :?


Il problema con cui ho aperto questo topic...se aspetti qualche giorno, ti dico come va a finire... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polvere nell'ED80 preso da TS
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La storia infinita...hanno mandato il corriere a casa mia, anziché qui al lavoro dove ho pronto il pacco...non ci posso credere. Mi sto davvero scocciando di TS...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010